dic52016
Nei pazienti ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca acuta scompensata (ADHF), il raggiungimento di una certa soglia pre-dimissione di peptide natriuretico (NP) si associa a una riduzione della mortalità e della riammissione ospedaliera...

dic12016
La prevenzione dello sviluppo di ipertensione, obesità e diabete mellito dai 45 ai 55 anni può comportare una riduzione fino all'86% del rischio di sviluppare un'insufficienza cardiaca nel resto della vita, secondo quanto si legge in un...

lug112016
Un video che illustra le opzioni di fine vita può aiutare i pazienti con insufficienza cardiaca avanzata a scegliere l'approccio migliore. Questo, almeno, è quanto conclude uno studio pubblicato su Circulation, prima autrice Areej El-Jawahri...

giu172016
La correlazione tra le variazioni nel tempo della troponina T cardiaca a elevata sensibilità (hs-cTnT) e i tassi di malattia coronarica incidente, insufficienza cardiaca e mortalità per tutte le cause è stata l'oggetto di uno studio...