Insegnamento

Scuola, le nuove regole per studenti e insegnanti per il rientro in classe

ago222022

Scuola, le nuove regole per studenti e insegnanti per il rientro in classe

Dal primo settembre prossimo decadono gli obblighi di vaccinazione per l'intero personale scolastico e torneranno in cattedra anche i docenti No vax, così come i bidelli e gli amministrativi, che hanno scelto di non ricevere le somministrazioni....
transparent
Richiesta di assegnazione dell’insegnante di sostegno anche per gli anni futuri

feb182022

Richiesta di assegnazione dell’insegnante di sostegno anche per gli anni futuri

Va respinta perché infondata la domanda relativa all'assegnazione dell'insegnante di sostegno anche per gli anni futuri. Si evidenzia come, stante la sussistenza del diritto ad ottenere un numero di ore di sostegno adeguato alla patologia sofferta,...
transparent
Covid-19, Di Rosa (Siti): la scuola è un luogo sicuro seguendo misure previste. Vaccinazione resta obiettivo chiave

gen212022

Covid-19, Di Rosa (Siti): la scuola è un luogo sicuro seguendo misure previste. Vaccinazione resta obiettivo chiave

La continuità della didattica ed evitare la DAD deve essere una priorità e quindi è necessario promuovere la vaccinazione tra il personale scolastico e alunni, questo è il pensiero del coordinatore del direttore Servizio Igiene...
transparent
Inadeguata assegnazione di un insegnante di sostegno per un numero di ore settimanali inferiore

dic22021

Inadeguata assegnazione di un insegnante di sostegno per un numero di ore settimanali inferiore

Secondo quanto stabilito dagli artt. 5 e 6 del Dpr 24 febbraio 1994 il P.E.I si caratterizza come documento che contiene, contemporaneamente, a) finalità e obiettivi didattici; b) itinerari di lavoro; c) tecnologia da utilizzare; d) metodologie,...
transparent
Insegnare a comunicare non migliora la fine della vita

dic42013

Insegnare a comunicare non migliora la fine della vita

Rispetto al normale insegnamento, addestrare i tirocinanti in medicina interna o in scienze infermieristiche con appositi corsi non migliora la qualità della comunicazione sulle cure di fine vita, almeno secondo il giudizio dei pazienti, ma ne aumenta...
transparent

ott172011

Medico pubblico viola le regole sulla incompatibilità

Il fatto Un professore ordinario di radiologia presso una facoltà di medicina e direttore della scuola di specializzazione in radiodiagnostica presso la medesima università, sistematicamente svolgeva la sua attività professionale anche presso una casa...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi