mag182022
L'inquinamento è responsabile di 9 milioni di morti l'anno nel mondo, praticamente è la causa di un decesso su sei (il 16%). La gran parte dei decessi, il 75% (quasi 7 milioni), è causata dall'aria malata, ossia dall'inquinamento...

ott262021
Uno studio pubblicato su Jacc Cardiovascular Imaging, portato avanti dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, riferisce di alcuni meccanismi che legano l' inquinamento atmosferico alle patologie cardiovascolari, soprattutto...

mar102021
Le linee guida per una dieta sana differiscono nei vari paesi del mondo e con loro varia anche l' emissione di anidride carbonica (CO2) e altri gas serra. Gli Stati Uniti, per esempio, hanno una produzione di gas serra significativamente maggiore dell'India,...

mag152020
La pandemia da Covid19 ha mostrato che nella lotta contro il coronavirus la tutela dell'ambiente deve strettamente legarsi a quella della salute, partendo dall'approvazione della legge sull'agricoltura biologica, alla tutela del patrimonio forestale,...

mar52020
Secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Research, l' inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile in Europa del doppio del numero di morti in eccesso all'anno rispetto a quanto stimato in precedenza. «Abbiamo scoperto che nel 2015 l'inquinamento...

ott302018
Nel mondo ormai sono pochi a respirare aria pulita, compresi bambini e ragazzi. Secondo l'Agenzia Europea per l'Ambiente il 95% di chi respira troppo smog vive nel nord dell'Italia. Mentre per un rapporto dell'Oms oltre il 90% della popolazione mondiale...

lug32017
«Abbiamo bisogno di avere come obiettivo prioritario che la salute nelle città sia un bene comune. In caso contrario, la salute di milioni di abitanti delle nostre città è in gioco». Lo sottolinea la "Lettera aperta ai sindaci italiani...

mag102016
I dati di uno studio pubblicato su Jama Neurology suggeriscono che l'esposizione cumulativa ai pesticidi si associa a un aumentato rischio di sclerosi laterale amiotrofica (Sla), una malattia neurodegenerativa progressiva e fatale. Eva Feldman , della...

apr102015
Non solo l'obesità, ma anche i pesticidi possono aumentare il rischio cardiovascolare nelle donne in premenopausa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of clinical endocrinology & metabolism che ha esaminato gli effetti dell'esposizione...

mar262015
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, l'inquinamento atmosferico si associa a un rischio più elevato di ictus, specie nei paesi in via di sviluppo. E una seconda ricerca sullo stesso numero della rivista dimostra che all'aumentare...