Inquinamento dell'aria

Inquinamento, Italia prima in Ue per morti da biossido di azoto. Il Rapporto Aea

nov162021

Inquinamento, Italia prima in Ue per morti da biossido di azoto. Il Rapporto Aea

L'Italia si conferma tra i Paesi dove sono più alti i rischi per la salute causati dall' inquinamento atmosferico. Secondo il Rapporto 2021 sulla qualità dell'aria dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), nel 2019 il nostro paese era il...
transparent
Cambiamento climatico, la salute è sempre più a rischio. Il rapporto Lancet Countdown

ott272021

Cambiamento climatico, la salute è sempre più a rischio. Il rapporto Lancet Countdown

Il rapporto 2021 Lancet Countdown sulla salute e sul cambiamento climatico delinea rischi crescenti per l'uomo. «Questo è il nostro sesto rapporto a tenere traccia dei progressi in materia di salute e cambiamento climatico, e sfortunatamente...
transparent

set212021

Fertilità e inquinamento: gli effetti multi-generazionali della diossina. Il caso Seveso

La pubblicazione dello studio sugli effetti multi-generazionali dell'esposizione alla diossina (Eskenazi B, et al. Environ Int 2018) ha portato, in un recente 'invitedcommentary' pubblicato su "Human Reproduction", a riflettere sul ruolo dell'esposizione...
transparent

mar32021

L’esposizione a lungo termine all’inquinamento mette a rischio la salute cardiopolmonare

Nelle persone di 65 anni o più, l'esposizione all' inquinamento atmosferico per un periodo lungo, anche a livelli ritenuti non pericolosi se si considerano i limiti fissati negli Stati Uniti, causa un aumento del rischio di infarto, ictus, fibrillazione...
transparent
Clima e sanità, servono interventi rapidi e profondi. L’analisi del Lancet

dic112020

Clima e sanità, servono interventi rapidi e profondi. L’analisi del Lancet

Servono azioni rapide e incisive per affrontare il cambiamento climatico , altrimenti il mondo diventerà sempre più caldo e porrà sempre più minacce alla salute globale, travolgendo i sistemi sanitari. Questo è quanto...
transparent

dic32020

L’inquinamento atmosferico è tra i fattori di rischio per lo sviluppo della malattia di Alzheimer

Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e condotto in anziani con deficit cognitivo, maggiore è l' inquinamento atmosferico nella zona di residenza, maggiore è il rischio di placche amiloidi, segno della malattia di Alzheimer ....
transparent
Covid-19, l’inquinamento facilita la diffusione. Ecco perché

set302020

Covid-19, l’inquinamento facilita la diffusione. Ecco perché

Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, esiste una associazione significativa tra la distribuzione geografica dei superamenti giornalieri del livello limite di PM10 e la diffusione iniziale di Covid-19 nelle 110 province italiane. «Numerosi studi hanno...
transparent
Covid-19 e inquinamento, lo smog non trasporta il virus ma disarma l’organismo

lug282020

Covid-19 e inquinamento, lo smog non trasporta il virus ma disarma l’organismo

Lo smog non trasporta il Sars-Cov-2, ma chi è stato esposto a lungo all'aria inquinata, se contagiato, potrebbe andare incontro a una malattia più seria. Lo sostengono gli esperti internazionali che si sono confrontati nel webinar "Air...
transparent
Coronavirus e inquinamento, Locatelli (Css): dato importante, ma va approfondito

apr142020

Coronavirus e inquinamento, Locatelli (Css): dato importante, ma va approfondito

«La correlazione fra polveri sottili e mortalità è un'informazione importante che contribuisce a definire meglio lo scenario dei fattori di rischio: quelli portati avanti sono studi importanti da tenere nella giusta considerazione, ma...
transparent
L’inquinamento riduce l’aspettativa di vita nei paesi europei più del previsto

mar52020

L’inquinamento riduce l’aspettativa di vita nei paesi europei più del previsto

Secondo uno studio pubblicato su Cardiovascular Research, l' inquinamento atmosferico potrebbe essere responsabile in Europa del doppio del numero di morti in eccesso all'anno rispetto a quanto stimato in precedenza. «Abbiamo scoperto che nel 2015 l'inquinamento...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi