Inquinamento dell'aria

Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

gen122023

Asma, Il ruolo degli inquinanti atmosferici negli attacchi non virali. La conferma in uno studio

Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Planetary Health  ha riportato che gli inquinanti atmosferici, l'ozono e il particolato fine sono correlati ad attacchi di asma non virali in bambini e adolescenti che vivono in aree urbane. Le infezioni...
transparent
Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

nov72022

Demenza e inquinamento, ogni microgrammo di polveri sottili aumenta del 3% il rischio

L'esposizione agli inquinanti atmosferici prodotti dal traffico aumenta significativamente il rischio di demenza. In particolare, per ogni aumento di 1 microgrammo per metro cubo di esposizione al particolato fine (PM 2,5 ) il rischio di demenza è...
transparent
Inquinamento e riscaldamento globale, più di 1,2 milioni di morti all’anno. Il report di Lancet

nov42022

Inquinamento e riscaldamento globale, più di 1,2 milioni di morti all’anno. Il report di Lancet

In tutto il mondo la combustione di carbone, petrolio, gas naturale e altri combustibili fossili forma un inquinamento atmosferico che uccide 1,2 milioni di persone all'anno peggiorando inoltre la salute di tutta la popolazione globale. Questi, in estrema...
transparent
Vivere in città più inquinate aumenta emicrania e malattie nervose. I risultati di uno studio

lug82022

Vivere in città più inquinate aumenta emicrania e malattie nervose. I risultati di uno studio

Essere esposti a città inquinate mette a rischio la salute cerebrale, questo almeno è quanto evidenziato da una ricerca sugli ospedali canadesi recentemente pubblicata sulla rivista PlosOne . L'inquinamento dell'aria ambiente è stato...
transparent
Il cambiamento climatico e l’inquinamento sono particolarmente dannosi nei bambini

giu302022

Il cambiamento climatico e l’inquinamento sono particolarmente dannosi nei bambini

Frederica Perera , della Columbia University Mailman School of Public Health, e Kari Nadeau , della Stanford University School of Medicine, in uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, sostengono che gli operatori sanitari devono comprendere...
transparent
Inquinamento e aspettativa di vita, nel mondo si perdono più di due anni a persona

giu212022

Inquinamento e aspettativa di vita, nel mondo si perdono più di due anni a persona

L'inquinamento ambientale, ormai diventato una situazione cronica, è in grado di ridurre l'aspettativa di vita media mondiale di oltre due anni a persona, secondo quanto riferisce un rapporto pubblicato dall'Energy Policy Institute della University...
transparent
Inquinamento è causa un morto su sei nel mondo. I dati di Lancet

mag182022

Inquinamento è causa un morto su sei nel mondo. I dati di Lancet

L'inquinamento è responsabile di 9 milioni di morti l'anno nel mondo, praticamente è la causa di un decesso su sei (il 16%). La gran parte dei decessi, il 75% (quasi 7 milioni), è causata dall'aria malata, ossia dall'inquinamento...
transparent
L’inquinamento atmosferico fa crescere il rischio di crisi epilettiche

mag92022

L’inquinamento atmosferico fa crescere il rischio di crisi epilettiche

Elevate concentrazioni di monossido di carbonio (CO) dovute all'inquinamento atmosferico aumentano il rischio di convulsioni epilettiche, secondo uno studio pubblicato su Epilepsia. «I nostri risultati suggeriscono che le persone con epilessia dovrebbero...
transparent
Giornata mondiale della Salute, l’allarme Oms: il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata

apr72022

Giornata mondiale della Salute, l’allarme Oms: il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata

Novantanove persone su 100, ovvero quasi l'intera popolazione mondiale, respira aria inquinata, con effetti sulla salute che si manifestano anche a livelli di smog molto più bassi di quanto si pensasse fino a qualche anno fa. È l'allarme lanciato...
transparent
L’inquinamento atmosferico è legato a una maggiore incidenza di Covid-19

gen142022

L’inquinamento atmosferico è legato a una maggiore incidenza di Covid-19

Secondo uno studio portato avanti dall'Università dell'Insubria e pubblicato su Occupational & Environmental Medicine, l'esposizione a lungo termine a inquinanti atmosferici , in particolare PM2,5, farebbe aumentare l'incidenza di COVID-19....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi