apr192018
I picchi di inquinamento atmosferico sono legati a un aumentato rischio di infezioni respiratorie, in particolare tra i bambini più piccoli, secondo una ricerca pubblicata online sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine....

mar262018
«Negli ultimi anni sono stati pubblicati numerosi studi che dimostrano come alcuni inquinanti ambientali siano correlati a disfunzioni metaboliche. La differenza di esposizione a questi distruttori endocrini può essere una delle cause di disparità...

feb212018
Pochi giorni fa è stata presentata al ministero della Salute la "Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città". Obiettivo: richiamare l'attenzione e stimolare l'azione dei Sindaci sulla necessità e urgenza di promuovere...

feb92018
Esiste una potenziale associazione tra esposizione all'inquinamento da traffico e lo sviluppo di fibrosi polmonare idiopatica, secondo uno studio condotto dal Centro Studi Sanità Pubblica dell'Università di Milano-Bicocca e dell'Unità...

gen82018
Secondo un nuovo studio pubblicato su JAMA, persino i livelli di sicurezza per l'inquinamento ambientale piuttosto restrittivi posti dalla Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti non sono sicuri, in particolare per alcune categorie a rischio....

ago242017
Uova "fipronil free" con tanto di certificato. A questo punta la Coldiretti, dopo il caso scoppiato in queste settimane con ricadute anche sulla produzione italiana che hanno visto sequestri compiuti a Viterbo e Ancona, due in Campania, un altro nelle...

mag122017
Un nuovo studio pubblicato su Cancer rivela un'associazione tra l'esposizione cumulativa a fattori ambientali dannosi e l'incidenza di cancro negli Stati Uniti, in particolare per il cancro della prostata e del seno. «Per valutare gli effetti della qualità...

mag92017
Sono inquietanti i risultati delle prime analisi ambientali effettuate qualche giorno dopo l'incendio di Pomezia, che si è sviluppato in un'azienda di smaltimento di rifiuti lo scorso venerdì: la Asl conferma la presenza di amianto. I campionamenti...

apr212017
I valori delle HDL possono diminuire a causa di alti livelli di inquinamento atmosferico da traffico, secondo i risultati del primo studio di coorte di grandi dimensioni a esaminare le associazioni tra l'inquinamento atmosferico e il numero di particelle...

mar302017
La l. 257/1992 pone all'art. 12 co. 5, l'obbligo ("devono") per i proprietari di immobili in cui sia presente amianto, di comunicare alla azienda sanitaria territoriale il dato al fine della costituzione del registro di cui alla predetta norma, utile...