ott42016
Un eccesso di ricoveri per patologie respiratorie tra i bambini, dai neonati ai 14enni, residenti a Taranto nei quartieri Tamburi (+24%) e Paolo VI (+26%). L'aumento di malattie neurologiche e cardiache, dei tumori a polmoni, stomaco e reni. Gravidanze...

ott42016
Il caldo in casa sembra peggiorare i sintomi della Bpco, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, specie in presenza di elevati livelli di inquinanti atmosferici. Sono questi i risultati descritti in un articolo pubblicato su Annals of Thoracic Society...

giu172016
Da uno studio pubblicato su The Lancet Neurology, primo autore Valery Feigin della Auckland University of Technology in Nuova Zelanda, emerge che l'inquinamento atmosferico è uno dei principali fattori di rischio per l'ictus nel mondo, associandosi...

giu92016
Esiste un'associazione tra l'esacerbazione degli attacchi di asma e l'inquinamento atmosferico, testimoniato dalla relazione diretta tra il consumo di salbutamolo (principio attivo di farmaci antiasmatici di primo intervento) e i livelli di Pm2,5 e Pm10...

apr62016
Livelli di inquinanti molto al di sopra delle soglie d'allarme e aumento vertiginoso di numerose patologie, anche tumorali: le preoccupazioni per la salute pubblica in Basilicata sembrano essere giunte solo ora all'attenzione generale, ma la situazione...

mar152016
Nel mondo ogni anno 12,6 milioni persone muoiono per colpa dei danni che l'uomo arreca all'ambiente. È l'allarme lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo cui una morte su 4 a livello mondiale è determinata da fattori di...

gen132016
«Procedere rapidamente alla bonifica del territorio della "Terra dei Fuochi"»: lo chiede Bruno Daniele coordinatore del Collegio dei primari oncologi Cipomo per Campania e Basilicata all'indomani del rapporto Istisan su incidenza morti e ricoveri per...

ott212015
"Alimentazione, ambiente e allergia: rischi e opportunità": il congresso dell'Associazione allergologi e immunologi territoriali e ospedalieri (Aaito) in programma a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, «fin dal titolo è già una promessa»,...

ott52015
Riguardo allo scandalo che ha travolto la Volkswagen, la maggior parte dei commenti si è concentrata sulla truffa messa in atto dalla casa automobilistica ma, come ha dichiarato alla Bbc Alistair Lewis della University of York, si tratta innanzitutto...

giu42015
Oltre 34.500 italiani ogni anno muoiono a causa dell'inquinamento atmosferico. Un dato che vale soprattutto al Nord, dove si registrano 22.500 decessi annuali, ma che riducono in media di 10 mesi la vita di ogni cittadino. Sono questi i dati dell'impatto...