mag182022
L'inquinamento è responsabile di 9 milioni di morti l'anno nel mondo, praticamente è la causa di un decesso su sei (il 16%). La gran parte dei decessi, il 75% (quasi 7 milioni), è causata dall'aria malata, ossia dall'inquinamento...

mag92022
Elevate concentrazioni di monossido di carbonio (CO) dovute all'inquinamento atmosferico aumentano il rischio di convulsioni epilettiche, secondo uno studio pubblicato su Epilepsia. «I nostri risultati suggeriscono che le persone con epilessia dovrebbero...

nov42021
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Regional Health-Americas, il 7,4% di tutti i ricoveri per malattie renali può essere attribuito a un aumento della temperatura globale ambientale. «In Brasile, dove è stata condotta la ricerca, questo...

ott272021
Il rapporto 2021 Lancet Countdown sulla salute e sul cambiamento climatico delinea rischi crescenti per l'uomo. «Questo è il nostro sesto rapporto a tenere traccia dei progressi in materia di salute e cambiamento climatico, e sfortunatamente...

ott142021
L'esposizione all' inquinamento atmosferico e al rumore del traffico stradale per un lungo periodo può essere associata a un aumentato rischio di sviluppare insufficienza cardiaca , e la correlazione sembra essere ancora maggiore nelle persone...

set212021
La pubblicazione dello studio sugli effetti multi-generazionali dell'esposizione alla diossina (Eskenazi B, et al. Environ Int 2018) ha portato, in un recente 'invitedcommentary' pubblicato su "Human Reproduction", a riflettere sul ruolo dell'esposizione...

set62021
L'esposizione a lungo termine all' inquinamento atmosferico sembra essere collegata a una maggiore mortalità, nonostante l'esistenza di standard di qualità dell'aria che dovrebbero limitare i livelli di inquinamento, secondo uno studio...

mag62021
Le mascherine facciali monouso potrebbero rilasciare inquinanti chimici e nano-plastiche nell'ambiente, e anche essere pericolose per le persone, secondo quanto riferisce un team di ricercatori della Swansea University in uno studio pubblicato su Water...

dic32020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e condotto in anziani con deficit cognitivo, maggiore è l' inquinamento atmosferico nella zona di residenza, maggiore è il rischio di placche amiloidi, segno della malattia di Alzheimer ....

nov162020
Secondo uno studio pubblicato su Bmj l'esposizione alle alte temperature in gravidanza si associa a un aumento del rischio di nascita pretermine e natimortalità, specie tra le donne svantaggiate in termini socioeconomici. «Nonostante siano contenuti,...