feb252016
Arriva sul mercato italiano la nuova associazione a dose fissa in unica compressa di darunavir (inibitore della proteasi) potenziato con cobicistat (booster di nuova generazione) per il trattamento dell'Hiv. Lo annuncia una nota dell'azienda produttrice...

giu122012
Il boceprevir (B) e il telaprevir (T) sono farmaci antivirali che inibiscono la proteasi NS3/4A, enzima fondamentale per la replicazione del virus dell’epatite C (HCV). Sono stati condotti in passato studi controllati di fase III, nei quali B o T erano...

feb132011
Nei bambini con infezione da Hiv ritardare lo switch della terapia antiretrovirale (Art) basata sugli inibitori della proteasi (Pi) potrebbe essere una strategia ragionevole in considerazione della limitazione delle future opzioni terapeutiche, poiché...

ott222010
Il giudizio è positivo: una combinazione orale costituita da un inibitore analogo nucleosidico della polimerasi insieme a un inibitore della proteasi si rivela promettente nei pazienti affetti da epatite C cronica. La conclusione è firmata...

dic102007
Pneumologia-fibrosi cistica Leccesso di elastasi è associato allincapacità di eliminare le infezioni polmonari nei pazienti con fibrosi cistica, ma ciò può essere contrastato dallassunzione di un proteasi-inibitore...

dic42007
Malattie infettive-apparato cardiovascolare In studi su ratti immunodeficienti, un inibitore delle proteasi in stadio di sviluppo preclinico tardivo ha mostrato attività nei confronti del morbo di Chagas, uninfezione causata dal parassita...

set102007
Malattie infettive-infezioni sistemiche E stato scoperto un meccanismo chiave tramite cui i proteasi-inibitori promuovono larteriosclerosi e le malattie cardiovascolari nei soggetti con infezione da Hiv: essi infatti inibiscono lefflusso...

lug162007
Malattie infettive-infezioni sistemiche E stato scoperto un meccanismo chiave tramite cui i proteasi-inibitori promuovono larteriosclerosi e le malattie cardiovascolari nei soggetti con infezione da Hiv: essi infatti inibiscono lefflusso...

lug62007
Malattie infettive-infezioni sistemiche Le donne con infezione da Hiv non trattate presentano livelli di colesterolo HDL più bassi e livelli di trigliceridi più elevati rispetto a quelle non infette: ciò è aggravato dai trattamenti...

lug22007
Arteriopatie periferiche Nè linfezione da Hiv nè la terapia con proteasi-inibitori (PI) sembrano influenzare il tasso di progressione dellispessimento di intima e media carotidee, nonostante le anomalie lipidiche che sono state...