mag112022
I due principali fenotipi di insufficienza cardiaca cronica (HF) sono l'insufficienza cardiaca a frazione di eiezione ridotta (HFrEF) e l'insufficienza cardiaca a frazione di eiezione conservata (HFpEF). I vari processi biologici che caratterizzano l'HFpEF...

gen112022
Secondo uno studio pubblicato su Diabete Care, l'inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) empagliflozin, potrebbe essere utilizzato per trattare l'insulino-resistenza a livello cerebrale, un'azione che avrebbe effetti positivi...

set282021
È stata di recente approvata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la combinazione di dulaglutide, agonista del recettore del Glp-1 (Glucagon like peptide-1) di ultima generazione, con gli ipoglicemizzanti orali inibitori di Sglt-2 (inibitori del...

set72021
I dati dello studio VERTIS CV confermano ancora una volta l'importanza delle gliflozine (farmaci inibitori del trasportatore sodio-glucosio di tipo 2, SGLT2i) nella prevenzione degli eventi cardiovascolari (CV) nella popolazione diabetica. «In questo...

lug132021
I pazienti con diabete di tipo 2 a cui sono stati prescritti inibitori SGLT2 hanno perso più peso rispetto ai pazienti che hanno ricevuto agonisti del recettore GLP-1, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Pharmacists Association....

feb232021
Da uno studio su Diabetes Care emerge una correlazione diretta tra eliminazione renale e nuova produzione epatica di glucosio. L'associazione è stata osservata in uno studio coordinato da Peter Wolf del Dipartimento di Medicina III dell'Università...

dic182020
Per chi soffre di diabete le complicanze cardio-renali rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità: circa il 20% dei pazienti diabetici ha una storia di malattia cardiovascolare e quasi il 30% soffre di insufficienza renale...

set292020
Ertugliflozin, un inibitore Sglt2 prescritto a pazienti con diabete di tipo 2 per aiutarli a controllare i livelli di glucosio nel sangue, ha mostrato un profilo di sicurezza simile a quello di altri inibitori Sglt2 e non ha aumentato il rischio di...

set152020
L'associazione tra metformina e inibitori del trasportatore sodio-glucosio-2 ( Sglt-2 ) non si associa a un aumento del rischio di fratture nei pazienti con diabete di tipo 2 (T2d). Questo conclude una metanalisi pubblicata su Osteoporosis International...

lug142020
Recentemente la Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha approvato alcune modifiche dei foglietti illustrativi degli inibitori di Sglt-2 (Sglt2-in), raccomandando di interromperne temporaneamente la somministrazione prima di un intervento...