giu302020
In controtendenza rispetto all'andamento degli altri settori economici, il settore Ateco "Sanità e assistenza sociale", nei primi cinque mesi del 2020 ha registrato un forte incremento delle denunce di infortunio in occasione di lavoro: +194%...

ott232014
La Corte costituzionale ha affrontato il problema della legittimità costituzionale del meccanismo tabellare di risarcimento del danno biologico (permanente o temporaneo) da lesioni di lieve entità derivanti da sinistro stradale, introdotto dal (censurato)...

lug242014
Il Tribunale del riesame di Messina, in accoglimento dell'appello proposto dal Pubblico ministero, ha sostituito la misura degli arresti domiciliari, applicata ad un medico, con quella della custodia cautelare in carcere. Contro l’ordinanza, l'indagato...

lug192014
C’erano anche un centinaio di medici e ricercatori tra i passeggeri del volo malese MH17 abbattuto giovedì scorso ai confini tra l’Ucraina e la Russia. I medici avrebbero dovuto partecipare a una conferenza internazionale delle Nazioni unite sull’Aids...

lug42014
Negli Stati Uniti gran parte dei decessi nei primi 30 anni di età si verificano a causa di infortuni, secondo un rapporto sul danno non intenzionale e la violenza pubblicato su The Lancet come parte di una serie dedicata alla salute degli americani. E...

giu252014
A giudicare dal numero delle vittime di annegamento a Victoria, in Australia, prima e dopo l'introduzione di una legge che rende obbligatorio indossare il giubbotto di salvataggio nelle barche sotto una certa lunghezza, una legislazione simile in tutti...

mag262014
Gli incidenti in età pediatrica sono in Italia la seconda causa di morte dopo i tumori, con percentuali rispettivamente del 20,3 e del 30,9%. «Per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo...

feb122014
Il cellulare in auto è utile in caso di emergenza, ma diventa un pericolo mortale se usato durante la guida. «È tempo di fare qualcosa: in un quarto degli incidenti stradali negli Stati Uniti è coinvolto l’uso del telefonino, e anche se gli studi sull’argomento...

ott112013
Abitare nei pressi di un aeroporto, per la continua esposizione al rumore degli aerei in decollo e in atterraggio, espone a maggiori probabilità di essere ricoverati in ospedale per cause cardiovascolari: è questa la conclusione concordante di due studi...

ago282013
Molto più della guerra, e per i ragazzi sopra i 10 anni anche di tutte le malattie più “famose”, dall'Aids alla Tbc. Gli incidenti “involontari”, spiega l'Oms nel rapporto pubblicato sul suo sito, fanno ogni giorno 2mila piccole vittime nel mondo tra...