Infortuni sul lavoro

Infortuni sul lavoro, Fp Cgil: nella sanità crescita allarmante di casi

set212023

Infortuni sul lavoro, Fp Cgil: nella sanità crescita allarmante di casi

Il settore con "la crescita più allarmante" di infortuni lavorativi è quello della sanità e dell'assistenza sociale. "Nel 2022 sono cresciute le denunce di infortuni nel settore sanitario e dell'assistenza sociale (+113%) rispetto...
transparent
Lavoro, Inail: aumentano infortuni ma diminuiscono decessi. In crescita patologie di origine professionale

feb22023

Lavoro, Inail: aumentano infortuni ma diminuiscono decessi. In crescita patologie di origine professionale

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail nel 2022 aumentano del 25,7% rispetto al 2021, sono state 697.773, di cui 1.090 con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%). È quanto...
transparent
Covid-19, oltre 107.000 contagi sul lavoro nei primi 10 mesi 2022. Il report Inail

nov252022

Covid-19, oltre 107.000 contagi sul lavoro nei primi 10 mesi 2022. Il report Inail

Con 107.602 infezioni da Covid-19 di origine professionale denunciate all'Inail nei primi 10 mesi, il 2022 pesa al momento per il 35,2% sul totale dei contagi sul lavoro segnalati all'Istituto dall'inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre....
transparent
Covid, 81mila contagi sul lavoro nel primo semestre 2022. I dati nel report Inail

lug282022

Covid, 81mila contagi sul lavoro nel primo semestre 2022. I dati nel report Inail

Con 80.994 contagi sul lavoro denunciati all'Inail, il primo semestre 2022 pesa al momento per il 29,1% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all'Inail dall'inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno. Nei primi tre...
transparent
Infortuni sul lavoro, con calo virus diminuite le denunce. La Relazione annuale Inail

lug262022

Infortuni sul lavoro, con calo virus diminuite le denunce. La Relazione annuale Inail

Nel 2021 con la riduzione della virulenza del Covid e con i vaccini sono diminuite le denunce complessive di infortunio sul lavoro e soprattutto quelle sui casi mortali. Se invece si considerano solo gli infortuni tradizionali senza considerare i casi...
transparent
Infortuni sul lavoro, Inail: casi in aumento nei primi due mesi del 2022

apr12022

Infortuni sul lavoro, Inail: casi in aumento nei primi due mesi del 2022

Nel primo bimestre del 2022 sono state 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso periodo del 2021) le denunce di infortunio arrivate all'Inail, 114 delle quali con esito mortale (+9,6%). In aumento pure le patologie di origine professionale denunciate, che...
transparent
Aggressioni ai medici, in 5 anni 12mila infortuni a sanitari. I numeri Inail

mar112022

Aggressioni ai medici, in 5 anni 12mila infortuni a sanitari. I numeri Inail

In 5 anni, dal 2016 al 2020, sono stati 12mila gli infortuni sul lavoro per il personale sanitario legati a violenze, aggressioni e minacce, con una media di circa 2.500 l'anno. La rilevazione arriva dall'Inail, in vista della prima Giornata nazionale...
transparent
Incidenti sul lavoro, 1221 morti nel 2021. I dati Inail

feb12022

Incidenti sul lavoro, 1221 morti nel 2021. I dati Inail

Nel 2021 ci sono stati 1,221 morti sul lavoro, pari a più di tre persone morte al giorno in un cantiere, in una fabbrica, nei campi. Il numero è leggermente in calo rispetto alle 1.270 vittime del 2020 (-3,9%) ma l'Inail, che ha pubblicato...
transparent
Covid-19, Inail: effetto virus in forte calo su denunce infortuni e casi mortali. Il report

ott222021

Covid-19, Inail: effetto virus in forte calo su denunce infortuni e casi mortali. Il report

Tra gennaio e settembre l'incidenza media delle infezioni da nuovo Coronavirus sul totale delle denunce pervenute all'Inail è scesa a una su 12. L'anno scorso era il triplo. I casi segnalati all'Istituto dall'inizio della pandemia sono quasi 182mila,...
transparent
Boom infortuni sul lavoro, le Regioni potenzino servizi di prevenzione Asl e formazione

ott192021

Boom infortuni sul lavoro, le Regioni potenzino servizi di prevenzione Asl e formazione

Negli anni Sessanta le morti sul lavoro erano svariate migliaia l'anno. Negli ultimi anni i decessi hanno oscillato intorno ai 1500, ma ci sono stati tempi migliori, recenti. Per non tornare ai numeri terribili di qualche anno fa, il governo nel decreto...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi