mar222011
Una variante del virus H1N1 è stata rilevata nell'emisfero australe, come segnalano gli esperti del Collaborating centre for reference and research on influenza dell'Organizzazione mondiale della sanità a Melbourne (Australia) e del National...

feb72011
È sempre più reale l’ipotesi di un vaccino polivalente contro tutti i ceppi conosciuti di influenza. I primi studi clinici su paziente sono, infatti, stati realizzati con successo, anche se ancora non pubblicati, dai ricercatori di Oxford,. Si tratta...

gen212011
Il picco di influenza stagionale è previsto tra fine gennaio e febbraio, in lieve ritardo rispetto alla Gran Bretagna, in cui già ora sono segnalati numerosi casi e 39 morti. Secondo gli ultimi dati di Influnet, nella settimana dal 20 al 26 dicembre 2010...

gen122011
Contro un'eventuale pandemia influenzale sarebbe importante poter disporre di adiuvanti per allestire vaccini con meno antigeni, consentendo di predisporre un numero maggiore di dosi. Assumono rilevanza in quest’ottica i risultati ottenuti da Karl G....

dic222010
Un vaccino contro il ceppo influenzale pandemico H1N1, resosi disponibile nel settembre 2009, è stato impiegato in un programma di vaccinazione di massa a Pechino e, dall’analisi degli esiti effettuata da Jiang Wu e collaboratori dei Centri per il controllo...

ott152010
La vaccinazione materna contro i virus influenzali si associa a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale e ospedalizzazione per malattia simil-influenzale (Ili) nei figli fino al sesto mese d'età. Nei bambini al secondo...

giu82010
Il British Medical Journal e Consiglio d'Europa puntano il dito contro l'Organizzazione mondiale della sanità sul tema della pandemia da virus A/H1N1, con laccusa di poca trasparenza Il British Medical Journal ha pubblicato un articolo...

giu42010
Ginecologia Le donne in gravidanza ricoverate in ospedale per infezione da virus influenzale pandemico A(H1N1) sono da ritenere a rischio di complicazioni ostetriche, tra cui distress fetale, parto prematuro, parto cesareo d'emergenza e morte del feto....

giu12010
è un rischio basso, ma misurabile: il virus pandemico A/H1N1 può essere trasmesso da un passeggero all'altro durante un normale viaggio aereo commerciale e i soggetti più esposti al rischio di infezione sono quelli cui sono stati assegnati...

mag102010
Ora che il pericolo dellepidemia di influenza A H1N1 sembra archiviato, è tempo di bilanci e di verificare quale sia stato latteggiamento della popolazione nei confronti della campagna di prevenzione intrapresa dalle autorità sanitarie....