mar22021
Nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2021 sono stati 101.000 i casi stimati di sindrome simil influenzale , per un totale di 1.775.000 casi a partire da ottobre. Numeri che lasciano "la curva dei contagi stabilmente sotto soglia epidemica". Nella scorsa...

giu302020
Se il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus non induce all'ottimismo dichiarando che per la pandemia da Covid-19 «il peggio deve ancora arrivare»; in Cina è stato scoperto un virus dell'influenza potenzialmente pandemico. In...

giu92020
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo in tutta Europa del primo vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato. Questo nuovo vaccino si basa sulla consolidata tecnologia, già utilizzata in un vaccino antinfluenzale trivalente adiuvato...

apr222020
Non rimandare le vaccinazioni raccomandate contro le malattie infettive come il morbillo, la pertosse e l' influenza stagionale per non aggiungere all'emergenza in corso un'altra emergenza; questo l'appello lanciato dall'Istituto superiore di sanità...

gen232020
Una forte impennata nei nuovi casi di influenza , con un raddoppio dell'incidenza nei bambini sotto i cinque anni. È quanto rileva l'ultimo bollettino della rete di sorveglianza Influnet dell'Istituto superiore di sanità, relativo alla terza settimana...

gen92020
Sono stati numerosi gli italiani che hanno passato le feste con l' influenza , ma sono destinati ad aumentare ancora secondo Aurelio Sessa , il responsabile del settore per la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg)....

dic52019
Inizia a intensificarsi la circolazione del virus dell'influenza . Da metà ottobre ad oggi sono stati, infatti, 767.000 i casi segnalati, di cui 152.000 solo nella settimana passata. A dirlo è il bollettino Influnet , che riporta i dati...

nov122019
La lotta all' influenza passa anche da una corretta ed efficace comunicazione su come difendersi: dal vaccino all'igiene delle mani. "Le sindromi simil-influenzali (Ili) colpiscono ogni anno il 9% della popolazione italiana, con un minimo del 4% osservato...

feb32016
È opportuno un trattamento antivirale ai pazienti gravi e ad alto rischio che si sospettano colpiti dall'influenza, ancora prima di effettuare i test confermativi: lo raccomandano sia i Cdc americani che l'Ecdc europeo, i centri che sulle due sponde dell'Atlantico...

ago262015
Tra i ceppi della nuova influenza che arriverà nel prossimo autunno è stato identificato anche il ceppo A/H1N1, isolato in California nel 2009 e ancora aggressivo. Secondo l'Iss si tratta di una situazione inusuale, perché «in genere...