dic192022
Ad oggi, i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 917.000, per un totale di circa 4.462.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza. È quanto indica il rapporto dell'Iss sull'influenza...

dic192022
Gli ambulatori dei medici di famiglia di Roma sono sotto pressione per i molti casi di Covid-19, influenza e patologie simil influenzali. Ed "è elevato il rischio di sovraffollamento". A lanciare l'allarme Pier Luigi Bartoletti , segretario provinciale...

dic162022
"C'è un alto rischio che la circolazione concomitante di virus respiratorio sinciziale, influenza e SarsCov2 metteranno sotto pressione il sistema sanitario europeo nelle prossime settimane. È già stato riferito in diversi Paesi europei...

dic162022
Vaccinarsi senza paura quanto prima contro l'influenza. A raccomandarlo agli over 65 e soprattutto a chi è ad alto rischio cardiovascolare, gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic), in occasione dell'83° Congresso Nazionale...

dic122022
Salgono ancora i casi di influenza in Italia, raggiungendo quasi 1 milione di contagi (943.000) nella settimana trascorsa, dal 28 novembre al 4 dicembre, per un totale di 3.521.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza. È quanto emerge dall'ultimo...

dic122022
"Stiamo assistendo a livelli elevati di virus respiratori tra cui influenza, virus respiratorio sinciziale (Rsv) e Covid-19". "Mentre ci avviciniamo alle festività natalizie, l'unione, la famiglia, la comunità, la connessione sono davvero...

dic52022
In Lombardia, Emilia-Romagna e Umbria l'incidenza dell'influenza ha già superato la soglia «del livello di entità molto alta», secondo il rapporto Influnet dell'Istituto superiore di sanità. Nel resto d'Italia la situazione non è...

nov302022
Secondo l'analisi del matematico Giovanni Sebastiani , dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo Picone del Cnr, i casi di Covid-19 sono 'in crescita frenata' in Italia, così come i ricoveri nelle terapie intensive. Si registra invece una...

nov302022
Un gruppo di ricercatori guidato da Claudia Arevalo , della Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania (Stati Uniti), ha sviluppato un vaccino a mRNA con nanoparticelle lipidiche che contiene gli antigeni di tutti i 20 sottotipi noti di...

nov292022
"Il picco dell'influenza è atteso a fine dicembre: sebbene ci sia ancora tempo per vaccinarsi, è bene farlo subito poiché la risposta immunitaria alla vaccinazione impiega circa due settimane per svilupparsi pienamente". Lo ha ricordato...