Influenza

Covid-19 e influenza, Fda autorizza il primo test in grado distinguere in 30 minuti

feb272023

Covid-19 e influenza, Fda autorizza il primo test in grado distinguere in 30 minuti

La Food and Drug Administration americana ha autorizzato l'uso del primo test casalingo in grado di rilevare sia il Covid-19 che l'influenza. Lo riportano i media americani. Il tampone nasale monouso, prodotto dall'azienda Lucira Health, è in grado...
transparent
Covid-19, le forme severe più letali dell’influenza del 54%

feb242023

Covid-19, le forme severe più letali dell’influenza del 54%

Nonostante l'avvento di varianti meno aggressive rispetto al virus originario e la disponibilità di strategie di prevenzione e cura, le forme severe di Covid-19 che richiedono il ricovero hanno una mortalità 1,5 volte più alta dell'influenza....
transparent
Influenza, incidenza stabile e intensità bassa. Superati i 10 milioni di casi

feb202023

Influenza, incidenza stabile e intensità bassa. Superati i 10 milioni di casi

Superati i 10 milioni di casi (10.153.000) di influenza in Italia dall'inizio della stagione. Ma il virus respiratorio vive ormai da settimane la sua fase di discesa. Nella sesta settimana dell'anno (6-12 febbraio), "l'incidenza delle sindromi simil-influenzali...
transparent
Influenza in fase calante, incidenza stabile e intensità bassa. Il report Influnet

feb132023

Influenza in fase calante, incidenza stabile e intensità bassa. Il report Influnet

Fase calante per l'influenza in Italia. "Nella quinta settimana del 2023 l'incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia è stabile e pari a 8,3 casi per mille assistiti (8,6 nella settimana precedente) e si colloca nella fascia di intensità...
transparent
Influenza, Iss: stabile con bassa intensità. Oltre 9milioni di casi finora

feb62023

Influenza, Iss: stabile con bassa intensità. Oltre 9milioni di casi finora

L'incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia "è stabile e pari a 8,5 casi per mille assistiti (8,9 nella settimana precedente), continuando la sua discesa, e si colloca nella fascia di intensità bassa". Nella quarta settimana dell'anno,...
transparent
Influenza, terza settimana con calo casi. Il report Influnet

gen302023

Influenza, terza settimana con calo casi. Il report Influnet

Prosegue il calo dei casi di influenza in Italia. "Nella terza settimana del 2023 la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali continua la sua discesa. Nella settimana 16-22 gennaio i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera...
transparent
Influenza, superati gli 8milioni di contagi. Il rapporto Influnet

gen232023

Influenza, superati gli 8milioni di contagi. Il rapporto Influnet

Dopo un inizio della stagione da record, scende ancora la curva dell'influenza. Secondo il rapporto settimanale della rete di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità, nella settimana tra il 9 e il 15 gennaio, con 569.000 nuovi casi,...
transparent
Influenza, la Commissione Europea approva trattamento innovativo

gen182023

Influenza, la Commissione Europea approva trattamento innovativo

La Commissione europea (CE) ha approvato Xofluza ® (baloxavir marboxil) di Roche nei bambini di età pari o superiore a un anno per il trattamento dell'influenza non complicata e come profilassi post-esposizione dell'influenza. Questa approvazione...
transparent
Sindromi simil influenzali, diffuso virus sinciziale nei bimbi e influenza in anziani. Il report Iss

gen172023

Sindromi simil influenzali, diffuso virus sinciziale nei bimbi e influenza in anziani. Il report Iss

Nell'ultima settimana nei bambini sotto i due anni c'è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (Rsv), mentre negli anziani che hanno sintomi respiratori prevale il virus dell'influenza, che in generale è in calo in tutte le fasce...
transparent
Influenza, Iss: sindromi in calo ma superati i 6,8 milioni di casi

gen92023

Influenza, Iss: sindromi in calo ma superati i 6,8 milioni di casi

Continuano a calare i casi di sindrome simil-influenzale in Italia. Nella settimana dal 26 dicembre 2022 al primo gennaio 2023 sono stati circa 719.000 i contagiati, per un totale di 6.850.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza, a metà...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi