gen182017
«Stiamo purtroppo cominciando a contare i decessi per sindrome influenzale o complicanze ad essa legate ed è più che mai importante non abbassare la guardia per evitare di raggiungere i tristi traguardi registrati nelle precedenti epidemie...

gen182017
Dal settembre 2016 allo scorso 8 gennaio, sono 63 i casi gravi di influenza confermata, 8 dei quali deceduti, riportati al sistema di sorveglianza nazionale da 10 Regioni e Province Autonome. Dati che risultano raddoppiati rispetto a quelli registrati...

dic222016
Brusco aumento del numero di casi di influenza nel nostro Paese, alimentato soprattutto dai bambini. A segnalarlo à l'ultimo bollettino della rete Influnet, diramato dall'Istituto superiore di sanità e relativo al periodo dal 12 al 18 dicembre....

dic132016
Non è vero che quest'anno l'influenza è in forma più grave del solito. Aurelio Sessa, presidente Simg Lombardia, smentisce alcune voci circolate ancor prima che si manifestassero i primi casi: «La gravità dei casi visti finora...

dic42016
Da uno studio svolto su oltre 196.000 bambini non emerge alcuna associazione tra la sindrome influenzale sviluppata dalla gestante in qualsiasi momento della gravidanza e l'aumento del rischio di disturbi dello spettro autistico (Asd) nella prole. Questo...

ott262016
«Non è assolutamente possibile dire in anticipo se l'influenza della prossima stagione sarà più o meno grave», parola di Aurelio Sessa, presidente regionale Lombardia della Società italiana di medicina generale (Simg). In questi...

apr52016
Le gestanti trattate con il vaccino trivalente stagionale per l'influenza avevano probabilità significativamente inferiori di partorire un figlio nato morto rispetto alle madri non vaccinate. Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio pubblicato...

mar172016
L'epidemia di influenza, seppur molto lentamente, continua a calare: nella settimana tra il 7 e il 13 marzo l'incidenza è stata di 5,73 casi per mille assistiti, poco meno dunque dei 5,75 casi della settimana precedente. Complessivamente da inizio...

mar72016
L'efficacia del vaccino influenzale 2015-16 risulta finora del 59%, paragonabile alle stagioni passate, secondo i dati appena presentati ad Atlanta dall'Advisory Committee on Immunization Practices (Acip) dei Centers for Disease Control and Prevention...

mar12016
Due milioni e 613mila casi di influenza ma il virus sta rallentando la sua corsa. È questo il bilancio aggiornato dell'influenza 2016 con una diminuzione dei casi nell'ultima settimana di rilevazione da 366.000 del precedente monitoraggio a 342.000. Lo...