gen302023
Prosegue il calo dei casi di influenza in Italia. "Nella terza settimana del 2023 la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali continua la sua discesa. Nella settimana 16-22 gennaio i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera...

gen232023
Dopo un inizio della stagione da record, scende ancora la curva dell'influenza. Secondo il rapporto settimanale della rete di sorveglianza InfluNet dell'Istituto Superiore di Sanità, nella settimana tra il 9 e il 15 gennaio, con 569.000 nuovi casi,...

gen182023
La Commissione europea (CE) ha approvato Xofluza ® (baloxavir marboxil) di Roche nei bambini di età pari o superiore a un anno per il trattamento dell'influenza non complicata e come profilassi post-esposizione dell'influenza. Questa approvazione...

gen172023
Nell'ultima settimana nei bambini sotto i due anni c'è una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (Rsv), mentre negli anziani che hanno sintomi respiratori prevale il virus dell'influenza, che in generale è in calo in tutte le fasce...

gen92023
Continuano a calare i casi di sindrome simil-influenzale in Italia. Nella settimana dal 26 dicembre 2022 al primo gennaio 2023 sono stati circa 719.000 i contagiati, per un totale di 6.850.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza, a metà...

gen92023
Con il boom dell' influenza e i contagi Covid che proseguono è scattato l'allarme su alcuni farmaci introvabili e dopo settimane di allerte e denunce, la carenza inizia ad impattare su tutta la Penisola. I medici di famiglia sono sempre più...

dic222022
Sono gli ultimi giorni utili per la vaccinazione contro l'influenza che, quest'anno, sta colpendo molto più duramente che in passato. La Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) , a questo proposito,...

dic222022
La tripla epidemia da Covid, influenza e bronchiolite sembra non lasciare scampo in tutta Europa. In particolare, anche la Francia sta accusando delle criticità ed il Comitato governativo francese di monitoraggio per la prevenzione dei rischi per...

dic202022
Monitorare le forme gravi di influenza. Lo prevede la circolare del ministero della salute 'Monitoraggio dell'andamento delle forme gravi e complicate da virus influenzale confermate in laboratorio, stagione 2022-2023', firmata dal direttore della Prevenzione...

dic202022
"L'influenza stagionale, denominata 'australiana', è il secondo virus più diffuso nel mese di dicembre 2022 dopo il Sars-CoV-2. Alla 50.esima settimana" dell'anno, come emerso dall'ultimo bollettino InfluNet dell'Istituto superiore di sanità,...