lug122007
Medicina interna-malattie gastrointestinali Una combinazione di farmaci volta ad eradicare linfezione da Micobacterium avium della paratubercolosi (MAP) non risulta efficace nella prevenzione delle recidive nei pazienti con morbo di Crohn attivo....

giu122007
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC La ragione per cui la positività per la TBC è minore nelle donne che negli uomini in molte zone a basso reddito potrebbe semplicemente essere correlata al modo in cui viene raccolto lespettorato....

mag202007
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Linfezione polmonare da Hsv interviene spesso nei pazienti immunocompetenti sottoposti a periodi prolungati i ventilazione meccanica. Nei pazienti non immunocompromessi che richiedono ventilazione meccanica...

mag62007
Malattie infettive Una ricreazione degli studi classici che hanno definitivamente dimostrato la trasmissione per via aerea della TBC dimostra che sono necessari metodi di controllo infettivo per i pazienti con coinfezione Hiv-TBC, che presentano gradi...

apr22007
Epidemiologia Lacqua o i latticini potenzialmente contaminati da M. avium non svolgono un ruolo nelleziologia del morbo di Crohn. La paratubercolosi da M. avium causa la malattia di Johne, una patologia granulomatosa intestinale che colpisce...

mar112007
Pneumologia Il fumo rappresenta un fattore di rischio di infezione da micobatterio e di TBC. Esso comunque non sembra influenzare il rischio di mortalità comportato dalla malattia. Il controllo del fumo di tabacco, che già notoriamente è...

feb282007
Genetica Una variante funzionale del Mal (TIRAP), una proteina che media la risposta ai patogeni, è associata alla protezione dalle malattie invasive da pneumococco, dalla batteriemia, dalla malaria e dalla TBC. Nelluomo esistono due tipi...