giu262020
Una "rivoluzione" nel campo della terapia dell' Hiv , con la possibilità di un trattamento basato su due farmaci in un'unica compressa giornaliera. Così è stata definito, nel corso di un simposio web, il regime a due farmaci antiretrovirali,...


set252015
Da quando la terapia antiretrovirale ha trasformato l'infezione da virus Hiv in una malattia cronica curabile, i medici di medicina generale svolgono un ruolo di rilievo nella cura dei pazienti Hiv-positivi. E i risultati di uno studio pubblicato su Annals...

dic32014
Tra gli americani infettati dall’Hiv meno di un terzo raggiunge la soppressione virale grazie alla terapia antiretrovirale, secondo i dati pubblicati su Morbidity and mortality weekly report (Mmwr) dai Centers for disease control and prevention (Cdc)....

nov282014
In gran parte dei pazienti con Hiv la conta delle cellule CD4+ si normalizza iniziando la terapia antiretrovirale (Art) al massimo entro 12 mesi dalla data stimata di sieroconversione (Eds), secondo uno studio su Jama internal medicine. «L'efficacia...

ott12014
Circa metà degli uomini Hiv positivi che hanno rapporti sessuali con altri uomini (Msm) non sono seguiti in modo continuo né da centri specialistici né da operatori sanitari, secondo uno studio pubblicato su Morbidity and Mortality Weekly Report coordinato...

set42014
Sebbene siano stati compiuti molti progressi nel trattamento e nella prevenzione delle malattie causate dall’Hiv, ricercatori, medici ed esperti di salute pubblica stanno ancora lavorando per capire meglio il virus e controllarne la patologia associata....

lug232014
Cause di morte in persone con Hiv: una collaborazione multi-coorte ne ha valutato l’andamento nel tempo nell’arco di una dozzina di anni, sulla base dei dati di circa 50.000 soggetti. Colette Smith , dello University college di Londra e prima firmataria...

lug232014
Ricordate Mississippi Baby, la neonata statunitense nata con l’Hiv che ha fatto notizia in tutto il mondo l’anno scorso perché si pensava guarita dopo terapia con zidovudina, lamivudina e nevirapina iniziata 30 ore dopo la nascita e terminata a 18 mesi?...

lug222014
«Porre fine all'epidemia dell'Aids è possibile». A questa affermazione, il direttore esecutivo dell'Unaids (programma congiunto dell'Onu sull'Hiv/Aids) Michel Sidibé, ha aggiunto una data ambiziosa: il 2030. Come spiega il professore emerito di malattie...