nov172021
Calano in Italia i casi di Hiv . Nel 2020, sono state segnalate 1.303 nuove diagnosi di infezione, un numero quasi dimezzato rispetto al 2019, che prosegue il trend già in progressiva diminuzione osservato negli ultimi dieci anni. A dirlo sono...

ott262021
In cerca di trattamenti su "misura", di colloquio stretto con l'infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali e di approcci terapeutici che in futuro aiutino a far "dimenticare" la malattia, con...

mar42021
Secondo uno studio pubblicato su Lancet EbioMedicine, nella Repubblica Democratica del Congo sono presenti in percentuale elevata persone positive agli anticorpi Hiv , ma che, nonostante non siano trattate con farmaci antiretrovirali, hanno una carica...

gen72021
Importanti novità terapeutiche giungono da varie approvazioni europee per l'autorizzazione in commercio di vari farmaci. Tra questi, la combinazione di due farmaci - rilpivirina iniettiva in combinazione con cabotegravir iniettabile o in compresse...

ott142020
È in corso di svolgimento online la 12a edizione di Icar (Italian conference on Aids and antiviral research), organizzato sotto l'egida della Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali). L'evento è il punto di riferimento...

mag82020
Nei pazienti con infezione da Hiv-1 pluriresistente , con opzioni terapeutiche limitate, il trattamento con fostemsavir durante i primi otto giorni di terapia ha mostrato una riduzione significativamente maggiore del livello di Rna di Hiv-1 rispetto...

mar132020
Dieci anni dopo il "paziente di Berlino", una seconda persona ha mostrato una remissione prolungata dall' Hiv-1 grazie a un trapianto di cellule staminali da donatori portatori di una mutazione genetica che impedisce l'espressione del recettore Ccr5....

dic42019
Promuovere la prevenzione tra i giovani e nella scuola, divulgare le nuove evidenze scientifiche, favorire l'applicazione del Piano nazionale Aids tra gli scopi di Anlaids: la prima associazione per la lotta contro l'Aids costituita in Italia che ha...

ago22019
Meno del 40% dei cittadini statunitensi si è sottoposto, almeno una volta nella vita, al test per l'Hiv, secondo un rapporto del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) pubblicato nel rapporto Morbidity and Mortality Weekly. Proprio i...

feb162016
Dopo un anno 2015 ricco di ben 11 nuovi farmaci “blockbuster”, il 2016 vedrà probabilmente l’arrivo sul mercato di sette nuove molecole in grado potenzialmente di superare il miliardo di dollari di fatturato annuo: è questo il vaticinio contenuto nella consueta analisi “Drugs to Watch”