Infezioni da Flaviviridae

Tripla combinazione antivirale anti-epatite C: parere positivo del Chmp

nov292014

Tripla combinazione antivirale anti-epatite C: parere positivo del Chmp

Il Chmp (Committee for medicinal products for human use) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha espresso parere positivo all’autorizzazione all’immissione in commercio del regime per il trattamento dell’epatite C cronica costituito da una combinazione...
transparent
Epatite C, Aifa: arriva nuovo farmaco orale innovativo

nov212014

Epatite C, Aifa: arriva nuovo farmaco orale innovativo

Sarà presto disponibile un nuovo farmaco orale contro l'epatite C. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha infatti negoziato un nuovo trattamento orale (simeprevir). Lo rende noto la stessa Aifa, precisando che è stato completato l'iter negoziale...
transparent
Epatite C: pronte proteste al Mise. Gasbarrini: governo risponda su nuovi farmaci

nov62014

Epatite C: pronte proteste al Mise. Gasbarrini: governo risponda su nuovi farmaci

I pazienti con epatite C sono pronti a nuove iniziative, compresa una manifestazione davanti al Ministero dell'Economia, se non ci saranno risposte sul fondo per i nuovi farmaci contro la malattia. Lo fa sapere Ivan Gardini , presidente dell'associazione...
transparent
Epatite C, medici e pazienti: bene proposta ministro di un fondo cura

ott282014

Epatite C, medici e pazienti: bene proposta ministro di un fondo cura

Medici e pazienti con epatite accolgono con estremo piacere l'annuncio di un fondo dedicato per la cura dell'epatite C, un prezioso passo avanti per le migliaia di malati in attesa di una cura che possa guarirli definitivamente. È il commento positivo...
transparent
Sofosbuvir presto disponibile in Italia, raggiunto l’accordo sul prezzo

ott22014

Sofosbuvir presto disponibile in Italia, raggiunto l’accordo sul prezzo

Il Sofosbuvir, il primo farmaco in grado di eradicare il virus dell'epatite cronica C dai pazienti che ne sono affetti, sarà presto disponibile in Italia. Ne ha dato notizia l’Aifa, facendo osservare che «la chiusura del processo negoziale con l'azienda...
transparent
Epatite C: Aifa amplia uso compassionevole di sofosbuvir

set272014

Epatite C: Aifa amplia uso compassionevole di sofosbuvir

Due pareri favorevoli in pochi giorni per le nuove terapie per l’epatite C. In Italia, quello della Commissione tecnico-scientifica dell’Aifa in merito all’allargamento dell’uso compassionevole di sofosbuvir ai pazienti con epatite cronica C in fase avanzata....
transparent
Epatite C, Pani (Aifa): a fine mese negoziazione su prezzi nuovi farmaci

set262014

Epatite C, Pani (Aifa): a fine mese negoziazione su prezzi nuovi farmaci

La negoziazione per il prezzo dei farmaci per il trattamento dell'epatite C potrebbe essere in dirittura di arrivo e se l’appuntamento con le aziende, in programma per il 30 settembre, andasse a buon fine, dal 1° di ottobre l’Italia potrebbe essere il...
transparent
Meeting ministri Ue, ebola e innovazione terapeutica al centro dei lavori

set232014

Meeting ministri Ue, ebola e innovazione terapeutica al centro dei lavori

«O l’industria abbassa il prezzo dei farmaci contro l’epatite C o salta il banco dell’assistenza sanitaria nazionale non solo italiana ma anche europea». Lo ribadisce il ministro Lorenzin a margine della giornata inaugurale del meeting informale dei...
transparent

set192014

Responsabilità del Ministero per infezioni Hbv-Hiv-Hcv dura cinque anni

La responsabilità del Ministero della salute per i danni conseguenti ad infezioni da virus Hbv, Hiv e Hcv contratte da soggetti emotrasfusi è di natura extracontrattuale, non configurandosi un contatto sociale tra il Ministero ed i singoli individui sottoposti...
transparent
Infezione cronica Hcv: antivirali ad azione diretta efficaci ma troppo costosi

lug302014

Infezione cronica Hcv: antivirali ad azione diretta efficaci ma troppo costosi

Daclatasvir e asunaprevir, oppure simeprevir e sofosbuvir. Ecco le due nuovi terapie antivirali testate in altrettanti studi chiamati rispettivamente Hallmark-Dual e Cosmos, entrambi pubblicati su The Lancet, che potrebbero diventare le cure per via orale...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi