mar242020
In una lettera di ricerca pubblicata su Nature Medicine, alcuni ricercatori descrivono una stima della gravità clinica del nuovo coronavirus basata sulle dinamiche di trasmissione che si sono verificate a Wuhan , in Cina. «Una delle questioni...

mar232020
"L'Italia vincerà questa guerra grazie alla responsabilità, all'amore, alla solidarietà, verrà fuori tutta la resilienza di questo popolo". Così in un messaggio su Facebook, il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri...

mar232020
Secondo i dati diffusi dall'Istituto superiore di sanità, al 2 marzo in Italia risultavano 4.824 professionisti sanitari positivi al nuovo coronavirus, pari al 9% del totale dei casi confermati, una percentuale più che doppia di quella della...

mar202020
Sul fronte del coronavirus i numeri salgono e tutta la comunità scientifica sta aspettando di vedere l'inizio della discesa della curva dei contagi. Abbiamo chiesto a Fausto Francia , direttore del Dipartimento di sanità pubblica dell'Ausl...

mar202020
Fino a 4 ore sul rame, fino a 24 ore sul cartone e fino a 72 ore su plastica e acciaio: questa la persistenza sulle superfici del coronavirus secondo uno studio che ha verificato in laboratorio un gruppo di ricerca coordinato dai National Institutes...

mar202020
Secondo un nuovo studio pubblicato su Emerging Infectious Diseases, il tempo che intercorre tra due casi in una catena di trasmissione di Covid -19 è inferiore a una settimana, e oltre il 10% dei pazienti viene infettato da qualcuno che ha il...

mar192020
Uno studio pubblicato sull'International Journal of Infectious Diseases mostra l'evoluzione dal punto di vista radiologico dell' interessamento polmonare dei primi due pazienti cinesi trattati in Italia per il nuovo coronavirus, ora praticamente guariti....

mar182020
C'è chi ha le mani rovinate per l'uso prolungato di guanti e disinfettanti, il viso arrossato da occhiali e mascherine e gli occhi segnati dalle ore infinite di lavoro massacrante e, poi, c'è chi, pur avendo giurato di perseguire la tutela...

mar172020
La gravità e il tasso di letalità del coronavirus sono ampiamente sovrastimati perché i casi non identificati sono nettamente superiori a quelli dichiarati. Questo solo uno degli aspetti emersi dalle analisi indipendenti realizzate...

mar172020
Secondo un articolo pubblicato su Lancet, è necessario che il governo italiano si muova rapidamente per garantire le risorse necessarie in termini di personale, posti letto e strutture di terapia intensiva, in modo da gestire la situazione che...