set232020
Mentre fuori dai confini italiani l'Oms registra il maggior incremento settimanale di contagi da quando è iniziata l'epidemia, un numero record di 2 milioni di nuovi casi è stato rilevato nella settimana dal 14 al 20 settembre; in attesa...

set232020
In una lettera all'editore pubblicata sul New England Journal of Medicine, un gruppo di ricercatori del Mit, di Harvard, della University of Washington, del Fred Hutchinson Cancer Research Center, del Brigham and Women's Hospital e del Ragon Institute...

set12020
Le malattie autoimmuni espongono maggiormente i pazienti al rischio di contrarre il coronavirus. Lo rivela uno studio pubblicato online sulla rivista Clinical Rheumatology, che rappresenta la più ampia casistica finora pubblicata sull'infezione...

lug232020
Il sindacato dei medici di famiglia preoccupato: "A decine si mostrano in video nei quali non vi è nessuna distanza di sicurezza e nessuna mascherina pur comprendendo che i ragazzi sentono il bisogno di svagarsi e di vivere l'estate, non possiamo...

lug212020
Ormai 6 persone su 10 tra quelle contagiate dal Sars-Cov-2 hanno meno di 50 anni e continua a scendere, toccando i 43 anni, l'età mediana (misura simile alla media, che rappresenta il valore centrale tra i dati) a fronte dei 61 anni che si registrano...

lug12020
Da novembre a gennaio presso l'ospedale di Alzano Lombardo sono stati ricoverati 110 i pazienti con polmoniti con «agente non specificato». Casi di Covid-19? Potrebbero, ma manca la certezza perché non sono stati fatti tamponi. È la novità...

giu302020
Se il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus non induce all'ottimismo dichiarando che per la pandemia da Covid-19 «il peggio deve ancora arrivare»; in Cina è stato scoperto un virus dell'influenza potenzialmente pandemico. In...

giu232020
Su 280 soggetti guariti da coronavirus Sars-Cov-2 sono state riscontrate cariche virali basse. E il segnale di sopravvivenza del virus è meno del 3%. Chi è guarito, dunque, può risultare ancora positivo al tampone «perché restano...

giu222020
In pazienti con Covid-19 e grave insufficienza respiratoria ipossiemica, svegli e che respirano spontaneamente, la posizione prona è stata associata a un miglioramento dell'ossigenazione. A dirlo è un piccolo studio americano che ha anche...

giu222020
Secondo il parere espresso dall'epidemiologa Maria Van Kerkhove dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) durante la conferenza stampa dello scorso 8 giugno, la trasmissione del coronavirus da persone asintomatiche è molto rara....