ott272020
Secondo uno studio portato avanti dall'Irccs Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona), e pubblicato su Clinical Microbiology and Infection, l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento fisico possono far sì che la seconda...

ott262020
Da uno studio su pubblicato Nature emerge che, al contrario dei comuni virus influenzali che tendono a essere stagionali, il Covid-19 dura tutto l'anno: in altri termini, Sars-CoV-2 non sembra risentire di temperatura e umidità ambientale, proprio...

ott262020
Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza i nuovi casi schizzano a oltre 21mila in un giorno ecco perché per salvare il Natale ed evitare un lockdown totale che l'Italia non può più permettersi bisogna intervenire ora con misure...

ott212020
La app Immuni «ha superato i 9,1 milioni di download», fa sapere il ministro della Salute Roberto Speranza su twitter. Si tratta di un notevole passo avanti rispetto al periodo del lancio (avvenuto il 16 giugno), quando l'app era stata scaricata da...

ott212020
Dopo la Lombardia anche la Campania annuncia "il blocco di tutte attività e della mobilità ogni giorno, dalle 23 alle 5, a partire da venerdì" e limitazioni agli spostamenti tra province con tanto di autocertificazione per lavoro,...

ott212020
In alcuni pazienti con Covid-19 può verificarsi una perdita dell' udito permanente e improvvisa. Questo è quanto riferiscono gli autori di un articolo pubblicato su Bmj Case Reports, che riporta il primo caso di questo genere nel Regno...

ott202020
La pandemia in corso ha posto all'attenzione dell'endocrinologo clinico un nuovo quesito: quando è da prendere in considerazione l'allontanamento dal lavoro per la prevenzione del contagio da Sars-CoV-2 nei pazienti endocrinopatici? A questa domanda...

ott192020
Dal coprifuoco in Francia alla chiusura dei ristoranti in Olanda e dei pub nel Regno Unito, l'Europa affronta la sfida del Covid-19 puntando soprattutto sulla stretta alla vita notturna, ma non solo. Tutti i paesi restringono lo spazio dello stare insieme,...

ott192020
Qualsiasi strategia basata sul lasciare che l'infezione da coronavirus si diffonda senza controllo è pericolosa, e completamente non supportata da prove scientifiche, secondo una lettera aperta scritta da un gruppo di più di 80 ricercatori,...

ott192020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo dpcm con le norme anti contagio da Covid. Un decreto anti-movida che tutela chi rispetta le regole quello scritto a più mani dal Governo,...