nov22020
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Infectious Diseases, il nuovo antibiotico cefiderocol ha mostrato efficacia nel mondo reale nella terapia delle infezioni da batteri Gram-negativi resistenti ai carbapenemi, in pazienti gravemente compromessi...

mag282013
Un recente studio di scuola anestesiologica è di notevole utilità in quanto sensibilizza ulteriormente il mondo ospedaliero sul problema delle polmoniti acquisite in ospedale (HAP), con particolare attenzione per quelle associate al ventilatore (VAP)...

mag112012
Dalla consensus conference di Maastricht , giunta alla sua quarta edizione, arrivano gli aggiornamenti per il Management dell'infezione di Helicobacter pylori. Tra gli autori del documento di consenso ci sono anche diversi clinici italiani

apr262012
In Europa la maggioranza dei casi umani di Borrelliosi di Lyme e di meningoencefalite avviene nelle regioni del Nord-Est d'Italia. Un gruppo di ricercatori veneti ha valutato diverse strategie per lo screening del parassita

set122011
I ragazzi con fibrosi cistica, nei quali non si riesce a eradicare la Pseudomonas aeruginosa al primo trattamento antibiotico sono a maggiore rischio di recidiva. Questo dato, che indica pertanto il beneficio clinico derivante da una riuscita eradicazione...

mar92011
L’eradicazione di Helicobacter pylori è sempre più problematica a causa della sua resistenza alle terapie antibiotiche classiche. Sono quindi necessarie nuove opzioni di trattamento che forniscano risultati più incisivi. Si propone ora una terapia quadrupla...

giu282010
In uno screening effettuato su una popolazione sana, l'infezione da Helicobacter pylori si caratterizza per una forte associazione negativa con l'esofagite da reflusso, ma l'eradicazione del germe aumenta la prevalenza di esofagite erosiva fino al...

gen232008
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC E stato accertato che un impianto industriale per la pulizia dellaria a Sarpsborg, in Norvegia, è stato la fonte di un focolaio di malattia dei Legionari verificatosi nel maggio 2005. Luso...

dic182007
Medicina interna-malattie infettive Contrariamente a quanto comunemente creduto, la malattia da graffio di gatto con manifestazioni muscoloscheletriche non è rara: il dolore associato è spesso grave e può divenire cronico. La malattia...

ott232007
Malattie infettive-apparato respiratorio Nei pazienti con febbre recidivante da puntura di zecca lARDS potrebbe intervenire più frequentemente del previsto. Questo tipo di febbre è endemica in alcune regioni occidentali, ed è causata...