Infezioni batteriche

Amoxicillina, le indicazioni terapeutiche nelle infezioni batteriche

mag222023

Amoxicillina, le indicazioni terapeutiche nelle infezioni batteriche

L'amoxicillina è un antibiotico che trova indicazione d'uso in diverse infezioni acute e croniche delle vie respiratorie, otorinolaringoiatriche e stomatologiche; dell'apparato urogenitale, enteriche e delle vie biliari; dermatologiche e dei tessuti...
transparent
Covid-19, malattie batteriche invasive in calo con la pandemia. Il report Iss

feb272023

Covid-19, malattie batteriche invasive in calo con la pandemia. Il report Iss

Meno infezioni batteriche gravi in pandemia. Nel 2020 e nel 2021 sono calati i casi di malattie batteriche invasive e di meningiti da pneumococco, meningococco e Haemophilus influenzae. Un fenomeno legato alle restrizioni sociali determinate da Covid....
transparent
Infezioni ospedaliere, i cellulari possibile mezzo di diffusione. Come contrastare il fenomeno

giu72022

Infezioni ospedaliere, i cellulari possibile mezzo di diffusione. Come contrastare il fenomeno

Il rischio di diffusione di infezioni ospedaliere si potrebbe ridurre di molto se il personale disinfettasse regolarmente i propri cellulari. Questo almeno secondo una recente ricerca svolta sul personale infermieristico di terapia intensiva e pubblicato...
transparent
Dal pavimento degli ospedali i patogeni resistenti trovano la strada per arrivare ai pazienti

nov42020

Dal pavimento degli ospedali i patogeni resistenti trovano la strada per arrivare ai pazienti

I pavimenti delle stanze ospedaliere vengono rapidamente e frequentemente contaminati da batteri resistenti agli antibiotici entro poche ore dal ricovero dei pazienti, creando una via di trasferimento di organismi potenzialmente pericolosi ai pazienti....
transparent

lug92020

Infezioni da batteri resistenti, il latte crudo potrebbe favorirne l’insorgere con sbalzi di temperatura

Secondo un nuovo studio pubblicato su Microbiome, il latte di mucca crudo o non pastorizzato proveniente dai negozi al dettaglio degli Stati Uniti può contenere un'enorme quantità di batteri resistenti agli antimicrobici se lasciato a...
transparent
Infezioni da stafilococco, ambiente domestico favorisce la diffusione

nov292019

Infezioni da stafilococco, ambiente domestico favorisce la diffusione

Uno studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases ha mostrato che l'ambiente familiare funge da serbatoio per la trasmissione di Staphylococcus aureus meticillino-resistente ( Mrsa ) all'interno delle famiglie. «L'ambiente domestico svolge un ruolo...
transparent
Dai batteriofagi una speranza per la cura di infezioni da batteri resistenti

mag132019

Dai batteriofagi una speranza per la cura di infezioni da batteri resistenti

Un "cocktail" di tre batteriofagi, microrganismi che infettano e uccidono i batteri, è stato in grado di fermare un'infezione da micobatterio resistente agli antibiotici, secondo un report pubblicato su Nature Medicine. La paziente, una ragazza...
transparent
Infezioni batteriche, Ema aggiorna le linee guida. Fino a luglio consultazione pubblica

gen162019

Infezioni batteriche, Ema aggiorna le linee guida. Fino a luglio consultazione pubblica

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha pubblicato l'aggiornamento delle sue linee guida sulla valutazione dei farmaci contro le infezioni batteriche, tra cui quindi anche gli antibiotici. Gli operatori sanitari e gli altri enti interessati potranno inviare...
transparent
Morti sospette, a Massa indagato il primario di Medicina generale

set192018

Morti sospette, a Massa indagato il primario di Medicina generale

ll primario di medicina generale dell'ospedale Noa di Massa è stato iscritto nel registro degli indagati dalla procura in merito all'inchiesta aperta dopo l'esposto presentato dall'attuale presidente del consiglio comunale, Stefano Benedetti, su...
transparent
Nuova guida per la gestione ospedaliera delle epidemie infettive

dic62017

Nuova guida per la gestione ospedaliera delle epidemie infettive

Un nuovo documento per la preparazione degli ospedali in caso di epidemie è stato messo a punto congiuntamente dalla Society for Healthcare Epidemiology of America (SHEA) e dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che lo hanno appena...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi