ott292021
Quello in programma per il 30 ottobre prossimo è il primo Congresso Giovani della Società italiana di medicina e chirurgia rigenerativa polispecialistica (Simcri). «I giovani sono il presente e futuro del nostro Paese e in Simcri abbiamo...

gen252021
Non ci sono prove che i vaccini contro il Covid-19 causino infertilità . Eppure, questa preoccupazione ha portato diversi professionisti sanitari negli Stati Uniti a essere riluttati verso la vaccinazione. Una reazione non sorprendente, secondo...

ott52020
Secondo uno studio pubblicato su Plos One, la sospensione dei trattamenti per la fertilità dovuta alla pandemia Covid-19 ha avuto un notevole impatto negativo sulla salute mentale e sulla qualità della vita delle donne che ne avevano bisogno....

gen92020
Lo zinco e l' acido folico , a lungo propagandati come trattamento efficace per l' infertilità maschile , non sarebbero in grado di migliorare i tassi di gravidanza, il numero di spermatozoi e la potenza dello sperma, secondo una ricerca pubblicata...

lug292016
1. La determinazione regionale di distinguere la fecondazione omologa da quella eterologa, finanziando la prima e ponendo a carico degli assistiti la seconda, non risulta giustificata e, nell'incidere irragionevolmente sull'esercizio del diritto riconosciuto...

mag252016
Secondo uno studio olandese appena pubblicato sul New England Journal of Medicine, nelle donne obese infertili la modifica dello stile di vita prima del trattamento dell'infertilità non aumenta le possibilità di partorire un bambino sano...

lug22014
Vi sono scarse evidenze che l’uso degli ormoni solitamente usati per la stimolazione ovarica nel trattamento dell’infertilità aumentino il rischio a lungo termine di cancri mammari o ginecologici. È quanto risulta da uno studio presentato a Monaco di...

apr72014
Dopo trent’anni di follow up, nelle donne che hanno assunto clomifene o gonadotropine per trattare l’infertilità non si osserva alcun aumento del rischio di cancro al seno rispetto a quelle non trattate. Lo sostiene Louise Brinton , direttrice della...

ott162012
Si chiama “Figo fertility tool box” il nuovo strumento per ridurre il problema di fertilità femminile rivolto a ginecologi, ostetrici e generalisti, presentato a Roma, nel corso dei lavori del congresso della Federazione internazionale di ginecologia...

mar212012
I laboratori presso cui ci si rivolge per eseguire lo spermiogramma, effettuano male la conta degli spermatozoi vivi, valutano non correttamente la loro vitalità e qualità e le indagini morfologiche risultano spesso sbagliate