Infertilità maschile

Procreazione assistita, l’età dell’uomo condiziona i risultati. Lo studio

giu282023

Procreazione assistita, l’età dell’uomo condiziona i risultati. Lo studio

Anche l'età dell'uomo e i parametri del liquido seminale hanno un loro ruolo nella riuscita di un ciclo di Procreazione medicalmente assistita (Pma). Su questo argomento è da tempo in atto un approfondimento scientifico in tutto il mondo...
transparent
Covid-19, effetti sulla fertilità maschile. Dopo tre mesi meno spermatozoi e più lenti

giu272023

Covid-19, effetti sulla fertilità maschile. Dopo tre mesi meno spermatozoi e più lenti

Spermatozoi meno numerosi e più lenti negli uomini guariti da Covid-19, anche a distanza di oltre 3 mesi dall'infezione. Sars-CoV-2, pure se contratto in forma lieve, sembra peggiorare la qualità spermatica a lungo termine, benché...
transparent

mag222023

Ragazzi obesi o sovrappeso, con un ridotto volume testicolare sale il rischio di infertilità da adulti

Nei ragazzi obesi o in sovrappeso aumenta il rischio di infertilità in età adulta a causa di un volume testicolare (TV) inferiore rispetto ai coetanei normopeso secondo in un articolo pubblicato sull'European Journal of Endocrinology prima...
transparent
Fecondazione in vitro, innovazioni tecnologiche in arrivo anche per gli spermatozoi

apr72023

Fecondazione in vitro, innovazioni tecnologiche in arrivo anche per gli spermatozoi

Una nuova tecnologia potrebbe aiutare le coppie che si sottopongono alla fecondazione in vitro (IVF) per problemi di infertilità maschile ad aumentare le loro possibilità di successo nell'avere un bambino. È quanto emerge, in estrema sintesi,...
transparent
Infertilità, il numero di spermatozoi è in costante calo. Una metanalisi fa il punto

nov302022

Infertilità, il numero di spermatozoi è in costante calo. Una metanalisi fa il punto

Il numero di spermatozoi è in caduta libera in tutto il mondo da 50 anni, questi i risultati di una recente metanalisi su più di 50 paesi recentemente pubblicata sulla rivista Human Reproduction Update. Lo studio , guidato dall'Università...
transparent
Integratori olio di pesce, studio Jama: migliora parametri di fertilità maschile

gen222020

Integratori olio di pesce, studio Jama: migliora parametri di fertilità maschile

Il consumo di integratori a base di olio di pesce potrebbe avere benefici sulla fertilità maschile in quanto ha dimostrato di migliorare qualità del seme e i livelli di ormoni legati alla fertilità in giovani uomini in buona...
transparent
Infertilità maschile, ricerca fa il punto su ruolo degli integratori di acido folico e zinco

gen92020

Infertilità maschile, ricerca fa il punto su ruolo degli integratori di acido folico e zinco

Lo zinco e l' acido folico , a lungo propagandati come trattamento efficace per l' infertilità maschile , non sarebbero in grado di migliorare i tassi di gravidanza, il numero di spermatozoi e la potenza dello sperma, secondo una ricerca pubblicata...
transparent
Infertilità e cancro alla prostata, emergono prove di una correlazione

ott12019

Infertilità e cancro alla prostata, emergono prove di una correlazione

Gli uomini che sono diventati padri attraverso tecniche di riproduzione assistita sembrano avere un rischio più elevato di sviluppare il carcinoma prostatico, anche a esordio precoce, rispetto agli uomini che raggiungono la paternità naturalmente,...
transparent
Infertilità maschile, identificata una molecola utile per trattare la patologia

mar142019

Infertilità maschile, identificata una molecola utile per trattare la patologia

Uno studio pubblicato su Cell Reports, e portato avanti dai ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell'Università Cattolica di Roma, ha messo in luce l'esistenza del ruolo fondamentale della proteina Sam68...
transparent
 Infertilità, problemi per il 15% delle coppie. Anche sistema endocrino da indagare

ott182018

Infertilità, problemi per il 15% delle coppie. Anche sistema endocrino da indagare

Il 15% delle coppie ha difficoltà ad avere un figlio, con una sostanziale equa ripartizione fra fattori maschili, femminili e di coppia. Sotto accusa tra i fattori di rischio che ostacolano il concepimento ci sono le malattie endocrinologiche e...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi