mag122022
In Italia mancano all'appello 70mila infermieri. A soffrire particolarmente dell'insufficienza dell'organico il Nord Italia dove mancano 28.500 infermieri. Sono invece 24.500 gli operatori mancanti al Centro e oltre 17.000 al Sud. È il quadro tracciato...

apr272022
Non solo i medici: il servizio sanitario perde infermieri. Troppo precario il lavoro, tanto stress e ferie inghiottite, bassi gli stipendi. Dal 2019 in tanti sono andati via dall'Italia. Dopo la Brexit del Regno Unito, il flusso si sposta in Spagna, Francia,...

feb132022
"Quello degli infermieri è un lavoro usurante, non solo gravoso, come è stato finora catalogato togliendo alla categoria una serie di facilitazioni organizzative e previdenziali". È il messaggio ribadito dalla Federazione nazionale degli...

dic212021
Gli infermieri sono il 60% del personale del servizio sanitario e chiedono di contare come tali come competenze e retribuzione. Chiedono inoltre una formazione adeguata alla complessità dei tempi e docenti infermieri. Il convegno romano della...

set152021
Nell'Italia che continua a laureare tanti medici quanti infermieri , contrariamente al resto d'Europa, fa notizia il boom di immatricolazioni negli atenei del Sud per aspiranti infermieri e professionisti sanitari. Ai test d'accesso svolti nelle 37...

giu182021
Da uno studio svolto su 55 ospedali nel Queensland, in Australia, emerge che la politica statale di introdurre un rapporto minimo di un infermiere per quattro pazienti nei turni diurni migliora l'assistenza, con un calo del 7% nei decessi e riammissioni...

mag242021
Il ministero della Salute, le Regioni e la Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (Fnopi) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che - basandosi sulla possibilità di deroga all'esclusiva per gli infermieri dipendenti del...

apr262021
Il D.Lgs. n. 165 del 2001, art. 52, nel testo applicabile ratione temporis alla fattispecie, prevede che il prestatore di lavoro deve essere adibito "alle mansioni per le quali è stato assunto o alle mansioni considerate equivalenti nell'ambito...

apr62021
Barbara Mangiacavalli è stata confermata presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), per il prossimo quadriennio 2021-2024. L'elezione, da parte dei nuovi eletti nel Comitato centrale, è...

nov42020
Hanno reclutato specializzandi, tirocinanti e soprattutto camici "grigi" rimasti fuori dal post-laurea. Ma in molte regioni del Sud le Unità speciali di continuità assistenziale nate per affiancare i medici del territorio nel gestire i pazienti...