mag82022
Il settore delle biotecnologie in Italia risulta vivo, vitale e motore dell'innovazione nazionale: quasi 800 imprese, 13 mila addetti, oltre 10 miliardi di fatturato, con circa tre quarti del fatturato totale prodotti dal settore della salute con il 48,5%...

mar272022
Anche nel 2021 STADA è riuscita a performare meglio del mercato, superando condizioni commerciali difficili e registrando un incremento delle vendite dell'8% a 3,25 miliardi di euro. Lo annuncia una nota ufficiale del Gruppo: i tre segmenti di...

dic122021
Accelerazione dei processi burocratici e ottimizzazione del Temporary framework: questi i due elementi necessari per riportare la produzione in Italia dei principi attivi farmaceutici secondo Enrique Häusermann , presidente Egualia, come ha spiegato...

ott152021
Con una produzione di oltre 34 miliardi di euro nel 2020 l'Italia si conferma tra i principali poli farmaceutici europei insieme a Germania e Francia, grazie anche a un export in crescita: +74% negli ultimi 5 anni, contro il 48% della media europea. In...

lug302021
Crescere, cambiare ed evolvere senza mai smettere di esserci, per le persone e la comunità è il messaggio lanciato da Ibsa Institut Biochimique SA per la presentazione del progetto CorPharma a Lugano, evento organizzato per raccontare...

mag252021
La L. n. 178 del 30 dicembre 2020 (Legge di bilancio 2021), il cui art. 1, comma 477, ha previsto che, in caso di versamento complessivo della somma di euro 895 milioni da parte delle case farmaceutiche, tali pagamenti sarebbero stati corrisposti "a titolo...

mag102021
Le più importanti innovazioni terapeutiche di Gsk passano dall'Italia. Più precisamente da San Polo di Torrile, una manciata di chilometri da Parma, dove la multinazionale inglese ha uno dei suoi principali stabilimenti produttivi. Da qui...

mar52021
"Rimandato" dall'Unione europea perché carente dal punto di vista dei progetti, operativo, della governance e della tempistica, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza resta protagonista in parlamento con le audizioni dei produttori di farmaci...

dic212020
«Il portafoglio di Zentiva , che già copre tutte le aree terapeutiche con 340 molecole off-patent, si arricchisce con tre nuovi brand in area cardiovascolare che rafforzano la presenza dell'azienda anche nel mercato dei farmaci a brevetto. Grazie...

nov272020
La Commissione europea ha presentato la nuova strategia farmaceutica per l'Unione. La strategia vuole garantire ai pazienti l'accesso a medicinali innovativi, dal prezzo contenuto e sostenere la competitività, l'innovazione e la sostenibilità...