dic222016
Il prossimo 31 dicembre nascerà in Italia la divisione di Sanofi specializzata in vaccini a uso umano. Ne ha dato notizia la stessa azienda per mezzo di un comunicato nel quale si informa che a capo della struttura ci sarà Mario Merlo ,...

dic132016
In Italia nel mese di ottobre la produzione farmaceutica è cresciuta del 6,3% rispetto all'anno precedente, contro una crescita della produzione generale dell'1,3%. A presentare i dati, aggiornati a oggi, è il presidente di Farmindustria...

nov72016
Alla vigilia dell'attesissimo election day che vede di fronte Hilary Clinton e Donald Trump può essere utile una panoramica su come i due candidati intendano intervenire nel settore farmaceutico. Lo ha fatto un articolo di PharmaTimes sottolineando...

set142016
Accordo fatto tra Bayer e Monsanto per un'operazione valutata circa 66 miliardi di dollari incluso il debito. Le due società hanno ufficializzato l'intesa precisando che l'azienda farmaceutica tedesca pagherà 128 dollari in contanti per...

set62016
Bayer rilancia per l'acquisizione di Monsanto e aumenta l'offerta a oltre 65 miliardi di dollari, pari a 127,50 dollari per azione. Lo ha reso noto in nottata il gruppo tedesco che qualora l'operazione andasse in porto diventerebbe il numero uno al mondo...

giu272016
Sanofi e Boehringer Ingelheim hanno annunciato la firma di contratti a garanzia di una transazione avviata lo scorso dicembre 2015, che consiste in uno scambio di attività tra Merial, il business sulla salute animale, di Sanofi che passerà...

giu232016
Le aziende del farmaco dovranno corrispondere la quota di ripiano a proprio carico, al 90% per ciascuno degli anni 2013 e 2014 e all'80% per l'anno 2015, con riferimento all'elenco degli importi che sarà pubblicato dall'Agenzia del farmaco. È quanto...

giu232016
Quando il gioco si fa duro l'Italia scende in campo. Il detto non vale solo per lo sport ma anche per la farmaceutica, ed è il dato chiave che emerge oggi dall'Assemblea Farmindustria. Nel 2015 la produzione di farmaci nel nostro paese ha superato...

giu162016
«I rapporti tra medici e industria farmaceutica sono positivi: basti pensare all'esperienza professionale che viene acquisita da chi fa ricerca sul campo quando viene sperimentato un nuovo farmaco o in rapporto anche a ricerche traslazionali su farmaci...

giu162016
«Nessuno ha interesse a mettere più compresse all'interno di una confezione di antibiotici perché i prezzi non si valutano per singole unità ma per costo-terapia, dunque una compressa in più o una in meno per l'industria non...