giu92020
La Commissione europea ha dato il via ad una consultazione pubblica per l'adozione, entro fine anno, di una strategia a supporto del comparto produttivo del farmaco per un miglior trattamento dei pazienti. L'obiettivo generale della strategia farmaceutica...

giu42020
Dal primo giugno il Gruppo Stada amplia la sua presenza nell'ambito consumer health, grazie al completamento dell'acquisizione di un portfolio prodotti a marchio consolidato di GlaxoSmithKline, che comprende antipiretici, antinfluenzali, analgesici e...

mag152020
Governance, prontuario, tetti di spesa, accesso al mercato, flessibilità regolatoria e sburocratizzazione dei rapporti con la Pa, meccanismi di gara in ospedale, ma anche un consuntivo 2019 che parla di tenuta degli equivalenti sull'arretramento...

mag142020
Con 696 imprese biotech attive in Italia a fine 2019 e un fatturato totale che, alla fine dello scorso anno, ha superato i 12 miliardi di euro, con un incremento medio annuo tra il 2014 e il 2018 di circa il 5%, il settore biotecnologico si mostra in...

mag122020
Dall'acquisizione di Allergan da parte di AbbVie, nasce un'azienda biofarmaceutica specializzata nelle aree terapeutiche di immunologia, ematologia oncologica, neuroscienze e medicina estetica. «Accogliamo con grande soddisfazione la conclusione di questo...

mag62020
Giuseppe Abbadessa è il nuovo general manager di Gsk Consumer Healthcare Italia, la realtà aziendale appena nata dall'accordo con Pfizer per la produzione di Otc, integratori alimentari e probiotici. «Il nostro obiettivo - dichiara Abbadessa...

apr242020
Con oltre 40 farmaci per le malattie rare, il lancio di 17 nuove terapie e oltre 900 persone impiegate, Takeda Italia, azienda biofarmaceutica specializzata in malattie rare e terapie avanzate, si rinnova e amplia il suo portafoglio. Dopo l'integrazione...

mar262020
Con l'emergenza coronavirus è aumentata la domanda di farmaci salvavita, mascherine e prodotti sanitari in tutta Europa, ad oggi però non esiste un sistema univoco europeo per la gestione dei trasporti dei prodotti farmaceutici e sanitari...

mar252020
Secondo i dati Farmindustria l'Italia è la prima in Europa per produzione di medicinali (32 miliardi di euro di fatturato), seguita da Germania (31), Uk (22), Francia (20) e Spagna (15). Nonostante questi numeri importanti la maggior parte dei...

mar162020
In vista delle linee guida che dovranno essere adottate in ogni fabbrica, che il Governo si prepara a dettare per l'emergenza da Covid-19, è necessario trovare una giusta soluzione capace di stemperare le tensioni esplose negli stabilimenti produttivi...