Industria farmaceutica

Cergas Bocconi, in Italia prezzi dei farmaci più bassi

gen212013

Cergas Bocconi, in Italia prezzi dei farmaci più bassi

I prezzi dei farmaci sono in Italia significativamente inferiori rispetto a quelli dei principali competitor europei: Germania, Francia, Inghilterra e Spagna. È quanto emerge da uno studio del Cergas Bocconi, curato da Claudio Iommi e Francesco Costa
transparent

dic52012

Farmaci: mercato in fase critica, a rischio posti di lavoro

C’è un aumento fisiologico dei consumi di farmaci, ma il calo dei prezzi e le misure di contenimento del bilancio pubblico determinano la riduzione dei ricavi delle aziende. Sono i dati resi noti da Farmindustria
transparent
Scaccabarozzi: se si vogliono chiudere le aziende, basta dirlo

set252012

Scaccabarozzi: se si vogliono chiudere le aziende, basta dirlo

«Una manovra iniqua, che sposta quote di mercato creando un impatto pesantemente negativo sulle industrie farmaceutiche cui viene negato il diritto a competere» il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi torna ad attaccare la spending review...
transparent

set242012

Alzheimer, le aziende rivedono le strategie per nuove terapie

Le principali aziende farmaceutiche del mondo stanno abbandonando la ricerca per nuove terapie sull'Alzheimer, dopo cinque sperimentazioni cliniche su farmaci andate male. È quanto emerge, proprio in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer
transparent

set112012

Siomi e Omeoimprese: omeopatia a rischio col decreto

Potrebbe essere una tragedia» così Simonetta Bernardini, presidente della Siomi commenta l'articolo 13 del "decretone" Balduzzi sulla sanità che introduce la semplificazione nella procedura di registrazione dei medicinali omeopatici
transparent

lug252012

Spending review, Assobiotec: tagli penalizzano l’innovazione

C’è preoccupazione e disapprovazione nei confronti della spending review, da parte del mondo dell’industria farmaceutica che torna a ricordare i rischi e gli effetti dei provvedimenti contenuti nel decreto
transparent

lug132012

Centri di ricerca in fuga: Italia poco attraente per investimenti

In Italia continuano a chiudere i centri di ricerca delle aziende farmaceutiche, nonostante i nostri ricercatori siano molto produttivi. Basti pensare che nel settore delle neuroscienze il nostro Paese è terzo nel mondo per pubblicazioni scientifiche
transparent

lug132012

Spending review mette a rischio investimenti aziende Pharma

L’ulteriore contenimento dell’assistenza farmaceutica territoriale, integrata dal meccanismo del pay-back (destinato a trovare maggiore applicazione), potrebbe implicare conseguenze negative sulla redditività delle aziende farmaceutiche
transparent

lug52012

Germania: i regali ai medici non sono corruzione

Una sentenza della Corte di Giustizia federale tedesca (Bgh) di Karlsruhe, corrispondente alla Corte di Cassazione italiana, ha affermato la legittimità, da parte dei medici del Servizio Nazionale, di ricevere regali da aziende farmaceutiche senza rischiare accuse di corruzione
transparent

giu142012

Farmindustria: monodose difficile, produzione è mondiale

Le produzioni farmaceutiche sono a livello mondiale e non si può pensare che uno stabilimento che produce per tutto il mondo si metta a fare una confezione diversa per l'Italia. Così il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi.
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi