apr72014
Se verranno attuati ulteriori tagli al settore c’è un pericolo concreto che i livelli essenziali di assistenza «non possano più essere garantiti». Massimo Scaccabarozzi , presidente di Farmindustria, intervenendo alla sessione di lavori mattutina, ribadisce...

apr32014
Un posto nel consiglio di amministrazione, con stipendio medio annuo di circa trecentomila dollari. È quanto accade a molti direttori di centri medici accademici, che secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama siedono nel 40% dei consigli di amministrazione...

mar42014
Il comparto salute si esalta nel Rapporto Istat 2013 su dati del 2011. Il valore aggiunto pro capite balza in alto, sia nella farmaceutica per l’industria manifatturiera sia nella sanità per il settore servizi. L’industria farmaceutica presenta altissimo...

gen102014
Pfizer è fiduciosa e convinta che la magistratura riconoscerà «l'assoluta estraneità dei suoi ex manager nella vicenda relativa al successivo fallimento di Marvecspharma». Lo sottolinea una nota dell’azienda che arriva dopo la richiesta di rinvio a giudizio,...

nov132013
Gli universitari con interessi nell’industria farmaceutica erano più propensi a parlare sulla stampa dei rischi della pandemia di influenza suina verificatasi nel 2009-10, dichiarandosi a favore di farmaci e vaccini, rispetto ai loro colleghi senza tali...

nov52013
È fissata per il 27 novembre prossimo l’udienza per stabilire se è vero, come denunciato dalla Società italiana di oftalmologia, «che si è cercato di fare controinformazione per dimostrare la dannosità di un farmaco non specifico ma poco costoso, Avastin,...

ott282013
Negli ultimi anni troppo spesso il comparto farmaceutico è stato additato prevalentemente come una voce di costo ma se usati bene fanno risparmiare. È questo il messaggio inviato dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin a Farmindustria, in occasione...

ott102013
Da Bruxelles alla vigilia di una possibile ripresina in tutta l’Unione Europea, Jane Griffiths, Chairman di Janssen, membro (e past president) del board delle associazioni dei produttori di farmaci dell’Unione Europea EFPIA lancia un grido di battaglia....

ott92013
Ci sono almeno «6-7 aziende» a rischio «chiusura» a causa dell'obbligo del ripiano dello sforamento del tetto per la spesa farmaceutica ospedaliera. Aziende che potrebbero dover pagare «fino a 50-60 milioni a testa», cifre impossibili da reperire. È...

set172013
Nella farmaceutica la qualità è un concetto che va elevato all’ennesima potenza, perché farmaci e medical device non sono prodotti qualsiasi, e dal loro funzionamento dipendono la vita e il benessere di moltissime persone. A dirlo è Sergio Pecorelli...