Industria farmaceutica

mag192015

Alfasigma, nato da Alfa Wassermann e Sigma-Tau un nuovo polo farmaceutico

Dall'unione delle attività farmaceutiche di Alfa Wassermann e Sigma-Tau è nata Alfasigma, un nuovo polo farmaceutico italiano già fortemente caratterizzato dalla presenza sui mercati internazionali. Le attività del gruppo si...
transparent
Farmaceutica, Giorni: da revisione prontuario ritorni immediati

mag162015

Farmaceutica, Giorni: da revisione prontuario ritorni immediati

Il sistema e, in particolare, la farmaceutica avrebbe bisogno di una ristrutturazione complessiva, con il coinvolgimento di tutta la filiera, per avviare un processo di ricerca di una maggiore sostenibilità, ma tra le misure quella che può...
transparent
Generici, offerta di Teva per Mylan

apr212015

Generici, offerta di Teva per Mylan

Teva, azienda leader nel mercato dei generici, ha lanciato un'offerta di 82 dollari ad azione per acquistare la rivale Mylan, il cui valore di mercato è stimato pari a 33,3 miliardi di dollari. In un comunciato, Teva osserva che una fusione con...
transparent
Minimizzare errori terapeutici: Ema apre le consultazioni

apr162015

Minimizzare errori terapeutici: Ema apre le consultazioni

L'Agenzia europea dei medicinali (Ema), a nome del Network regolatorio dell'Unione europea, ha rilasciato per consultazione pubblica due bozze di linee guida di buone pratiche per la segnalazione, la valutazione e la prevenzione degli errori terapeutici...
transparent

apr72015

Diabete tipo 1, da proiezioni di mercato lo scenario dell’evoluzione delle cure

Entro il 2023 il mercato mondiale per il trattamento del diabete di tipo 1 (Dm1) crescerà dai 6,6 miliardi di dollari del 2013 a una cifra stimata intorno ai di 13,6 miliardi di dollari, pari a un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 7,6%....
transparent
Alfa wassermann e Sigma-tau: nasce nuovo polo farmaceutico italiano

mar62015

Alfa wassermann e Sigma-tau: nasce nuovo polo farmaceutico italiano

Alfa Wassermann e Sigma-Tau hanno siglato un accordo per un progetto di aggregazione industriale che prevede la costituzione di una nuova società in cui confluiranno le attività farmaceutiche dei due gruppi. Lo annunciano i due gruppi con...
transparent
Farmaceutica, Scaccabarozzi: ancora tagli è una farsa

feb282015

Farmaceutica, Scaccabarozzi: ancora tagli è una farsa

Mai come in questo periodo la sanità fa parlare di sé, soprattutto sotto il profilo di nuove misure varate dal Cdm e di nuovi tagli decisi dal governo di concerto con le Regioni. Dopo un lungo e complicato tira e molla, Governo e regioni...
transparent
Sanofi Italia, Nicola Saraceni Strategy and Customer Excellence Director

feb22015

Sanofi Italia, Nicola Saraceni Strategy and Customer Excellence Director

Dal 1 febbraio Nicola Saraceni , già in Sanofi Italia, diventa Direttore Strategy and Customer Excellence. Nel suo ruolo Saraceni riporta ad Alexander Zehnder, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia, ed entra a far parte del Comitato...
transparent
Farmindustria, misure su farmaceutica ventilate da Regioni «una follia»

dic62014

Farmindustria, misure su farmaceutica ventilate da Regioni «una follia»

Dopo il fronte di alcune Regioni, a dire un no secco alle misure emerse nell’incontro tra Governo e Regioni sui tagli di 4 miliardi della legge di Stabilità, che prevedono il mancato aumento del Fondo sanitario nazionale 2015 e occhi puntati sulla farmaceutica,...
transparent
Antitrust avvia istruttoria su Aspen per rincari dei farmaci antitumorali

nov292014

Antitrust avvia istruttoria su Aspen per rincari dei farmaci antitumorali

L’Antitrust ha deciso di avviare un’istruttoria nei confronti delle società Aspen Pharma Trading Limited e Aspen Italia S.r.l., appartenenti al gruppo sudafricano Aspen, per verificare l’ipotesi di “abuso di posizione dominante” nel mercato dei farmaci...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi