mar132015
È stato pubblicato sul sito web del Senato della Repubblica il testo della relazione finale frutto dell'indagine conoscitiva su 'Origine e sviluppi del cosiddetto caso Stamina', approvato dalla Commissione Igiene e Sanità e promosso dalla scienziata...

gen292015
Un'indagine condotta su quasi 8.000 medici nel Regno Unito ha evidenziato che il 16,9% di quanti avevano ricevuto di recente un intervento disciplinare inerente alla professione aveva sperimentato depressione da moderata a grave contro il 9,5% dei coetanei...

set22014
Almeno un cardiologo su 10 (13%) non conosce il Chads2-Vasc score, il sistema per la valutazione del rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale (Fa), e tra gli specialisti che lo conoscono (87%) solo il 64% lo usa regolarmente, nonostante...

mag142013
Nel 2030 si potrebbe andare verso un Servizio Sanitario completamente privatizzato? È questo uno degli scenari delineati dall’indagine “Il Futuro del Servizio Sanitario Nazionale: protagonisti a confronto” presentata oggia Milano

apr92013
Deloitte ha recentemente pubblicato una survey che analizza le preoccupazioni ed i dubbi dei medici americani sul futuro della loro professione e sui rischi a cui sono soggetti durante la loro attività. La maggior parte dei medici che operano nella...

gen162013
Un lavoro prezioso, un testimone che lasciamo a questo e al prossimo Governo. Così Emanuela Baio , membro della commissione Igiene e sanità del Senato, definisce, in conferenza stampa, l'”indagine conoscitiva sulla patologia diabetica in rapporto al...

dic192012
Ci sono anche il presidente della Commissione sanità del Senato Antonio Tomassini e il direttore generale sanità della Lombardia Carlo Lucchina tra gli indagati nell’ambito dell’indagine sulle convenzioni concesse dalla Regione Lombardia

dic172012
Quattro italiani su 10 non sanno che cosa sia la fibrillazione atriale, e il 60% delle persone ignora il legame tra l'aritmia e l'ictus. È uno dei dati, presentati a Roma il mese scorso, contenuti nella prima indagine condotta in Italia dal Censis sul...

nov132012
Associazione per delinquere, corruzione, istigazione alla corruzione, truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale ma anche falso e peculato, concussione e abuso d’ufficio. Accuse che sempre più spesso la cronaca associa a medici

feb142012
Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il centro di Firenze parte di Psocare, il progetto dell’Aifa per la cura della psoriasi, il 10% dei pazienti inseriti nel programma, pari a duemila malati, sta trascurando la malattia.