Indagini nutrizionali

set92021

Nell’Ercolano romana uomini e donne seguivano diete diverse

Misurando le quantità di isotopi del carbonio e dell'azoto presenti negli amminoacidi ossei di 17 scheletri adulti trovati a Ercolano dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., i ricercatori del team BioArCh dell'Università di York in Gran...
transparent

set102020

Le mandorle proteggono il cuore dagli effetti dello stress

Le mandorle mitigano la variabilità della frequenza cardiaca (Hrv) che si verifica durante lo stress mentale , migliorando la funzione del cuore e la salute cardiovascolare. Ecco quanto emerge da uno studio finanziato dall'Almond Board of California...
transparent

lug162020

Cibo e salute, conta non solo cosa e quanto si mangia ma anche quando

Fare regolarmente colazione, distribuire l'apporto calorico nell'arco della giornata (diminuendo man mano i carboidrati), mangiare poco, spesso e non "tardi". È questa, secondo gli esperti, la ricetta per mantenersi una buona salute. Fare attenzione a...
transparent

giu252020

La vitamina K fa bene alla salute degli anziani. Ecco lo studio

Da uno studio multietnico pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition emerge che gli anziani con bassi livelli di vitamina K hanno maggiori probabilità di decesso rispetto ai coetanei con valori normali. «Questi dati suggeriscono che...
transparent
Aggiungere al pasto una miscela di spezie per ridurre l'infiammazione

giu92020

Aggiungere al pasto una miscela di spezie per ridurre l'infiammazione

Da uno studio randomizzato e controllato pubblicato sul Journal of Nutrition emerge che l'aggiunta al pasto di una miscela di spezie può far bene alla salute. Gli autori, coordinati da Connie Rogers , professore associato di scienze nutrizionali...
transparent
Mirtilli, mele e tè si associano a un effetto protettivo contro l'Alzheimer

mag212020

Mirtilli, mele e tè si associano a un effetto protettivo contro l'Alzheimer

Gli ultracinquentenni che consumano ridotte quantità di alimenti ricchi di flavonoidi , come mirtilli, mele e tè, hanno probabilità da due a quattro volte maggiori di sviluppare un Alzheimer (Ad) o una demenza correlata (Adrd) nei...
transparent
L’alimentazione gioca un ruolo importante nella salute psicologica

feb172020

L’alimentazione gioca un ruolo importante nella salute psicologica

Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Affective Disorders, essere a rischio di malnutrizione si lega al disagio psicologico tra i cittadini canadesi di età pari o superiore a 45 anni. Oltre agli indicatori nutrizionali, altri fattori...
transparent
Nutrizione clinica, Paonessa (Unione Italiana Food): malnutrizione problema sottovalutato

nov72019

Nutrizione clinica, Paonessa (Unione Italiana Food): malnutrizione problema sottovalutato

«La malnutrizione colpisce anche i Paesi ad alto reddito, Italia compresa», afferma Anna Paonessa , responsabile di Nutrizione Medica, il comparto associativo dell' Unione italiana Food che riunisce le aziende produttrici di alimenti a fini medici...
transparent
Cibi con indici nutrizionali scadenti sono stati correlati a un aumento del rischio di cancro

set192018

Cibi con indici nutrizionali scadenti sono stati correlati a un aumento del rischio di cancro

Il consumo di cibi con punteggi più alti nel sistema di profilazione dei nutrienti secondo la British Food Standards Agency (FSAm-NPS), che riflettono una qualità nutrizionale inferiore, è associato ad un aumento del rischio di sviluppare...
transparent

feb242015

Lotta all’obesità a rilento: servono politiche alimentari sostenute dalla società civile

Secondo una serie di sei studi pubblicati su The Lancet i progressi globali nella lotta all'obesità sono ancora troppo lenti, tanto che fino al 2010 solo uno stato su quattro aveva attuato politiche di sana alimentazione. E, nonostante isolate...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi