set122022
Nei programmi elettorali «manca l'oncologia». «Abbiamo letto solo vaghi accenni alla necessità di riprendere gli screening interrotti durante la pandemia, ma non vi è nessuna visione di sistema che ponga la prevenzione al centro della lotta...

lug272022
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Oncology, nei pazienti sottoposti a trapianto di rene con cancro incurabile, l'aggiunta dell'immunoterapia ai farmaci antirigetto standard può ridurre il rischio di rigetto d'organo ed eliminare il cancro....

giu152021
Durante il Congresso Asco (American society of clinical oncology) dalla presentazione di diversi studi si sono rilevati molti progressi nel trattamento di vari tumori solidi. Tumore della prostata metastatico progressivo resistente alla castrazione...

mag262021
Recentemente sono stati pubblicati su "Clinical Nutrition Espen" i risultati di uno studio condotto dal gruppo del prof. Franco Roviello dell'Università di Siena sull'influenza dell'immunonutrizione nella modulazione del microambiente tumorale...

mag172021
Recentemente sono stati pubblicati su "Clinical Nutrition Espen" i risultati di uno studio condotto dal gruppo del prof. Franco Roviello dell'Università di Siena sull'influenza dell'immunonutrizione nella modulazione del microambiente tumorale...

apr72021
È noto che il Mieloma multiplo abbia una posizione di primo piano in tutti i Congressi internazionali perché i risultati delle ricerche hanno portato a miglioramenti incredibili nell'ambito di questa malattia. «Numericamente la sopravvivenza...

apr62021
I tumori della pelle sono tra le patologie oncologiche più diffuse, causa di decine di migliaia di interventi chirurgici e decessi ogni anno e con incidenza in continua crescita. Oltre al melanoma, nel 2018 i dati Airtum hanno stimato 83.000 tumori...

mar312021
Dall'8 all'11 aprile si svolgerà il "Campus in oncologia", quattro giorni di seminari dedicati alle malattie oncologiche, alla tecnologia e alle nuove terapie del settore, per gettare le basi di ulteriori collaborazioni in ambito diagnostico molecolare...

mar52021
Nella Giornata mondiale contro il cancro infantile la Società italiana di farmacologia (Sif) vuole fissare, tra tutti, un concetto chiave: gli sforzi della ricerca farmacologica vanno in direzione delle terapie personalizzate, ossia pensate dal...

mar12021
Come migliorare il funzionamento del Ssn? Carlo Nicora , direttore generale Irccs Policlinico San Matteo - Pavia nell'ultimo numero di Onconews fa alcune proposte per l'ambito oncologico con un occhio di riguardo per i costi delle nuove terapie e la...