nov62013
Le modalità con le quali gli operatori sanitari parlano delle vaccinazioni dei bambini ne influenzano l’accettazione da parte dei genitori. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Pediatrics in cui i pediatri dell’università di Washington a...

ott212013
I bambini che sono stati visitati di recente dal proprio pediatra hanno maggiori probabilità di essere vaccinati contro l’influenza. Lo rivela uno studio presentato a San Francisco, durante l’IdWeek 2013. Il dato ha rilevanza clinica, visto che la US...

ott142013
Il rifiuto della vaccinazione contro la pertosse può essere annoverato tra le cause del prepotente ritorno della malattia in California nel 2010, una vera e propria epidemia con oltre 9.000 casi registrati e ben 10 decessi. Lo afferma un gruppo di ricercatori...

ago302013
Nell’ambito della ricerca immunologica intende promuovere ponti tra Est e Ovest e tra Nord e Sud del mondo, ma anche tra generi, con un più equo riconoscimento all’apporto delle donne; inoltre vuole dare più spazio ai giovani, tramite maggiori investimenti...

lug102013
Non abbassare la guardia sulla copertura vaccinale e continuare a sostenere la prevenzione attraverso un dialogo aperto e costruttivo con i genitori. È il monito della Sipps (Società italiana di pediatria preventiva e sociale) per ribadire che le vaccinazioni...

mag132013
La Commissione europea ha dato poche settimane fa l’autorizzazione comunitaria all'immissione in commercio di un nuovo vaccino esavalente pediatrico. Si tratta di un prodotto dalle caratteristiche innovative, completamente liquido e immediatamente utilizzabile,...

gen222013
La vaccinazione antinfluenzale contro il virus H1N1 (responsabile di alcuni casi di infezione mortale negli anni 2009-2010) è sicura anche per le donne in gravidanza. Lo afferma uno studio norvegese pubblicato sul New England journal of medicine e frutto...

dic242012
La pediatria italiana non può pagare lo scotto dei tagli alla Sanità previsti dalla spending review. E, soprattutto, deve essere assolutamente garantita l'attuazione del nuovo calendario vaccinale. Sono questi i messaggi più rilevanti rivolti alle Istituzioni...

nov52012
Con ricorso depositato dinanzi al Tribunale di Bologna gli eredi di una persona che aveva riportato danni irreversibili a causa di vaccinazioni obbligatorie hanno chiesto venisse riconosciuto il diritto alla rivalutazione, sulla base del tasso di inflazione programmato.

ott192012
In relazione a quanto riportato il giorno 9 Ottobre 2012 su Doctornews a proposito della vaccinazione antinfluenzale che Asl Brescia implementerà nel prossimo mese di novembre, quale portavoce di Snami ritengo opportuno precisare che mai ho pensato che...