mar102014
«Il livello di copertura raggiunto nella Regione, permette oggi di giungere all'approvazione di questa legge che rende facoltativo vaccinare i giovanissimi…La sospensione dell’obbligo vaccinale non comporterebbe conseguenze per la salute pubblica e consentirebbe...

gen152014
L’immunoterapia orale può proteggere gli allergici alle arachidi anche dopo la sua interruzione, almeno secondo quanto suggerito da uno studio pilota sul journal of Allergy and clinical immunology. «In 12 dei 24 partecipanti la desensibilizzazione era...

gen132014
Mentre in Italia i casi di influenza sono in crescita e si attende il picco per fine gennaio, la Commissione europea pubblica un rapporto che decreta il fallimento, nella stagione 2011-2012, nel raggiungimento degli obiettivi di copertura vaccinale nella...

dic202013
L’Italia è ancora lontana dall’obiettivo del 95% di copertura vaccinale contro il Papillomavirus (Hpv), obiettivo da raggiungere entro il 2015. La realtà nazionale si rispecchia a livello di singole aree geografiche. «Per esempio la Regione Lazio, che...

dic162013
Il vaccino antinfluenzale inattivato quadrivalente ha dimostrato di essere efficace nel prevenire l'influenza nei bambini. Sono scarne ma chiare le conclusioni di uno studio multicentrico di coorte finanziato dalla GlaxoSmithKline Biologicals e pubblicato...

dic132013
La vaccinazione di tutti gli operatori sanitari è l’obiettivo dichiarato di diverse società scientifiche americane, nonché del comitato specifico dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc). In una realtà in cui la percentuale di personale vaccinato...

dic92013
Un gruppi di ricercatori dei Centres for disease control and prevention (Cdc) statunitensi ha identificato le barriere che ancora oggi tengono lontani molti adolescenti dalla vaccinazione contro il Papillomavirus (Hpv). «Sono ostacoli di diverso genere:...

nov142013
Quando si tratta di decidere con i genitori se sottoporre un bambino a una vaccinazione, l'approccio assertivo - in un certo senso paternalistico - da parte del pediatra ottiene in media molte più risposte favorevoli rispetto a quello partecipativo:...

nov112013
Il modo con il quale un medico discute di vaccinazioni con i genitori di un bambino gioca un ruolo decisivo nella scelta di sottoporre o meno loro figlio a immunoprofilassi nel corso della visita. Lo dimostra uno studio osservazionale trasversale nel...

nov82013
Multe salatissime agli ospedali il cui personale non verrà vaccinato contro l'influenza in percentuale sufficiente. È quanto accade da quest’anno negli Stati Uniti, dove il tasso medio di vaccinazione è del 72%. Da noi, secondo i dati dell’Iss la percentuale...