nov102014
Il Calendario vaccinale per la vita 2014 messo a punto da numerose società scientifiche e professionali (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Federazione Italiana Medici Pediatri, Società Italiana di Pediatria e Federazione...

nov102014
Con un comunicato stampa sul suo sito, la Food and Drug Administration (Fda) annuncia l’approvazione negli Stati Uniti di Trumenba, il primo vaccino contro la malattia meningococcica invasiva da Neisseria meningitidis sierogruppo B, un germe trasmissibile...

ott282014
Sul lungo periodo non si osservano associazioni tra immunoterapia con i vaccini e disturbi neurologici come la sclerosi multipla o altre sindromi demielinizzanti acquisite a carico del sistema nervoso centrale. Lo afferma Annette Langer-Gould del Kaiser...

ott132014
La Società italiana di igiene (SItI) ha approvato il nuovo calendario per la vita 2014, presentato a Riccione in occasione del 47°Congresso nazionale in corso in questi giorni. Il calendario è il frutto di una stretta collaborazione con le società scientifiche...

ago222014
Negli Usa il ricorso al vaccino contro il Papillomavirus umano (Hpv) da parte dei teenager di entrambi i sessi rimane inaccettabilmente basso, anche se c'è stato un leggero aumento della copertura tra il 2012 e il 2013. In particolare per le ragazze...

lug312014
Proteggere i ragazzi così come le ragazze per ridurre l’incidenza di condilomi e tumori in ambo i sessi. Ne parla sul British Medical Journal Gillian Prue, docente della Queen’s University Belfast. «L’infezione da papillomavirus umano (Hpv) è comune nell’uomo....

lug282014
«I vaccini proteggono la vita e la persona. Non solo. Vaccinare significa ridurre le spese e produrre un impatto immediato e benefico sulla sanità pubblica». A parlare è Giuseppe Di Mauro, presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale...

lug102014
Anche dopo i necessari aggiustamenti statistici sull’età delle pazienti e sull’uso di contraccettivi orali, non emergono aumenti del rischio di tromboembolismo venoso dopo la vaccinazione quadrivalente per il papillomavirus umano (Hpv). Ecco, in sintesi,...

lug102014
«Assistiamo a una diminuzione forte delle vaccinazioni in molti Paesi» e al riemergere di alcune malattie, lo ha detto il ministro della Salute Beatrice Lorenzin intervenendo alla conferenza stampa organizzata in occasione dell'anno di vita del portale...

giu172014
«Non c’è alcuna evidenza scientifica del supposto choc o sovraccarico del sistema immunitario dovuto al vaccino esavalente somministrato ai bambini, è stato invece mostrato che i vaccini combinati potenziano la risposta immunitaria contro le infezioni...