Immunizzazione

set182007

Bassa la copertura per l’epatite A

Vaccinazioni e malattie infettive I livelli di copertura vaccinale contro l’epatite A sono bassi rispetto a quelli relativi ad altre vaccinazioni raccomandate per l’infanzia, ma nonostante ciò i livelli di infezione acuta da Hav sono al...
transparent

giu262007

Varicella: fattori genetici influenzano risposta vaccino

Vaccinazioni e malattie infettive Le coppie di fratelli mostrano somiglianze nella risposta immune susseguente alla somministrazione del vaccino per la varicella, il che suggerisce che l’ampia gamma di titoli anticorpali generalmente osservata a...
transparent

giu132007

Vaccinazione antinfluenzale conveniente nei pazienti oncologici in età lavorativa

Oncologia-altre neoplasie La vaccinazione antinfluenzale è conveniente nei pazienti oncologici in età lavorativa con una speranza di vita inferiore a tre mesi. Nonostante la raccomandazione di vaccinare tutti i pazienti a rischio di complicazioni...
transparent

giu42007

Hpv: vaccinazione su vasta scala efficace e praticabile

Ginecologia ed ostetricia-patologie uterine Le campagne di vaccinazione contro l’Hpv dirette alle ragazze preadolescenti ed alle giovani donne riducono l’incidenza del tumore cervicale su scala mondiale. L’efficacia della profilassi è...
transparent

apr242007

Influenza comune causa di ricovero nell’infanzia

Pediatria L’influenza acquisita in comunità può portare al ricovero nei bambini, e non soltanto quelli portatori di altre malattie sono a rischio. L’influenza viene spesso considerata una patologia seria solo per gli anziani e gli...
transparent

mar172007

Varicella: immunità vaccinale declina nel tempo

Virologia La diminuzione dell’immunità alla varicella dopo la vaccinazione lascia le porte aperte alla malattia. Questo fenomeno può determinare un incremento della suscettibilità al contagio nelle fasi successive della vita, quando...
transparent

mar12007

Hpv16: vaccinazione utile negli adolescenti

Oncologia La vaccinazione contro l’Hpv16 può costituire una valida strategia a livello di sanità pubblica se somministrata agli adolescenti prima dei loro primi rapporti sessuali: questo approccio potrebbe probabilmente arrestare la diffusione...
transparent

feb212007

Vaccinazione antinfluenzale: esercizio migliora la risposta

Immunologia Esercitare il muscolo del sito in cui si effettua la vaccinazione antinfluenzale può migliorare la risposta immunologica al vaccino. Si tratta di un’operazione molto semplice che può favorire la risposta al vaccino. Era stato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi