set132009
Malattie infettive Basta una dose di vaccino contro la nuova influenza per avere la protezione immunitaria necessaria. E quanto emerge da test preliminari sul vaccino anti-H1N1 condotti in Australia e Gran Bretagna, secondo i quali ununica...

set32009
Immunologia è imminente la sperimentazione sulluomo di un vaccino antimalarico, creato a partire da un ceppo indebolito del parassita più comunemente responsabile della malattia, il Plasmodium falciparum. Per ottenere il vaccino, come...

lug132009
Dal prossimo anno, in Piemonte sarà introdotta la vaccinazione gratuita in età pediatrica contro la meningite da pneumococco e da meningococco C. Lo prevede il nuovo piano regionale di promozione delle vaccinazioni, approvato dalla giunta...

mag112009
Uno studio condotto dal team di Emaculate Verla-Tebit, della Case Western Reserve University School of Medicine di Cleveland, pubblicato su Archives of Pediatrics & Adolescente Medicine, solleva dubbi sulla documentazione sanitaria dei piccoli arrivati...

feb232009
Da tempo si sospetta che thimerosal, un composto del mercurio impiegato come conservante nei vaccini pediatrici, possa influenzare lo sviluppo neuropsicologico. Per dirimere la questione un gruppo di ricercatori dell'Istituto superiore di Sanità...

dic182008
Igiene e medicina preventiva-vaccini In base ad una ricerca effettuata negli USA, sussistono gruppi di bambini non vaccinati in zone geografiche ben definite. Si tratta di elementi che pongono a rischio lintera popolazione. Gli obblighi di vaccinazione...

ott172008
La vaccinazione contro l'influenza è stata inserita nel Piano nazionale della prevenzione. Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali raccomanda di vaccinare almeno i tre quarti delle persone che fanno parte delle categorie...

set192008
"Chiediamo al Governo che, nel momento in cui la nuova versione dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) verrà discussa con le Regioni, venga data una risposta definitiva ai genitori al momento discriminati nell'offerta vaccinale: è opportuno...

set82008
Igiene e medicina preventiva-vaccini Non sussiste alcuna correlazione fra il vaccino MMR ed i disordini nello spettro dellautismo con disturbi gastrointestinali. Si tratta di una questione molto controversa, ma almeno per quanto riguarda questo...

set52008
Una tecnica pragmatica diniezione rapida viene proposta per le immunoprofilassi per via intramuscolare di routine nella prima infanzia, in base ai risultati di uno studio pubblicato online sugli Archives of Disease in Childhood. Le vaccinazioni...