nov32011
Il vaccino antinfluenzale potrebbe essere meno efficace negli individui obesi, secondo uno studio che ha valutato la risposta immunitaria al vaccino trivalente inattivato impiegato nella stagione influenzale 2009-2010. La ricerca, condotta da Patricia...

ott112011
Bruce Beutler , americano, Jules Hoffmann , lussemburghese, e Ralph Steinman , canadese. Sono i nomi dei vincitori del Nobel per la Medicina 2011, attribuito per metà congiuntamente ai primi due «per le loro scoperte sull’attivazione dell’immunità innata»...

set132011
Questo articolo richiama l’attenzione sull’importanza dello studio dell’organogenesi del sistema immunitario mucosale craniofaciale per poter mettere a punto nuovi vaccini mucosali. Il razionale di questo nuovo ambito di ricerca si basa sul ruolo del...

set132011
È ancora un’ipotesi, ma sembra comunque una strada promettente: è probabile che l’impiego di terapie antivirali, per quanto non privo di rischi e di effetti indesiderati, possa giocare un ruolo favorevole nel modulare i processi responsabili dell’insorgenza...

apr272011
Esiste una crescente quantità di studi che supportano un ruolo dell’infiammazione e dell’immunità nell’ipertensione e nelle malattie cardiovascolari (cv). Hypertension ha recentemente pubblicato una review che rianalizza questo ruolo, ipotizzando che...

feb242011
In Sudafrica, i bambini che alla nascita non risultano infetti dall’Hiv pur avendo avuto un’esposizione prenatale al virus hanno, rispetto ai soggetti di pari età non esposti, livelli più bassi di anticorpi specifici contro Haemophilus influenzae tipo...

feb92011
Il LES è una malattia infiammatoria cronica, a patogenesi autoimmune, caratterizzata dal coinvolgimento multiorgano. Polimorfi sono i quadri clinici, con manifestazioni generali e quadri di danno d’organo. La terapia si basa sull’uso di cortisonici associati...

apr272009
Chirurgia-chirurgia generale Lespansione in vivo delle cellule T immunoregolatorie (T reg) induce la resistenza allencefalomielite autoimmune sperimentale e laccettazione degli allotrapianti insulari senza immunosoppressione. In base...

apr152009
Dermatologia-alopecia Gli adulti con alopecia areata, a cui si attribuisce una natura autoimmune, hanno probabilità significativamente maggiori di avere unanamnesi di eventi traumatici sia nellinfanzia che in tutta la vita rispetto agli...

gen262009
Oncologia-melanomi Il pretrattamento con un agente alchilante del DNA favorisce limmunità antitumorale indotta dai vaccini nei pazienti con melanoma. E infatti possibile combinare alcuni agenti chemioterapici con limmunoterapia,...