apr202022
Una donna di 31 anni, vaccinata con booster contro Covid, è risultata positiva alla variante Omicron di Sars-CoV-2 appena 20 giorni dopo aver avuto l'infezione da Delta. Per i ricercatori che hanno descritto il caso in Spagna si tratta dell'intervallo...

ott202021
Nel tempo le percentuali di popolazione vaccinata indicate come soglia per l' immunità di gregge sono cambiate più volte. Già agli inizi della pandemia c'era fra gli esperti chi parlava già del 95%, ma in seguito sono state...

feb152021
Occuparsi dei malati di Covid-19 con le cure a disposizione è fondamentale, ma non sufficiente. È necessario andare oltre e «fornire elementi per l'oggi, per contrastare al meglio l'attuale fase della pandemia e, al tempo stesso, presentare dati...

gen202021
Secondo uno studio pubblicato su Nature, l' immunità mediata dalle cellule B in risposta all'infezione da Sars-CoV-2 può persistere per almeno sei mesi. «Il nuovo coronavirus ha infettato 78 milioni di persone ed è responsabile di...

nov32020
Uno studio pubblicato recentemente senza peer-review su MedRxiv, ha dimostrato che la risposta anticorpale a Sars-CoV-2 diminuisce nel tempo. «L'analisi dei test rapidi con puntura del dito effettuati a casa da oltre 365.000 persone in Inghilterra, tra...

apr62020
È rottura tra medici ed istituzioni sulla gestione del coronavirus. E si consuma non solo sul territorio, con Fimmg indignata per il ritiro dell'emendamento che estendeva l'accesso ai dispositivi di protezione ai medici convenzionati, ma anche in ospedale....

apr62020
Immunità legale per i sanitari per tutta la durata dell'epidemia da coronavirus: è la richiesta di sei emendamenti al decreto legge cura-Italia in fase di conversione in Senato. Ai primi emendamenti tesi a tutelare i soli professionisti...

mar302020
In deroga alla legge Gelli Bianco gli esercenti le professioni sanitarie e le strutture, nell'esecuzione delle sole prestazioni emergenziali di contrasto alla diffusione del Covid-19 non possono essere soggetti ad azioni di rivalsa né penale né...

lug52016
Quanto dura dal momento della nascita la protezione della prole derivata dal vaccino antinfluenzale somministrato alla madre in gravidanza? Hanno provato a rispondere alla domanda Marta Nunes dell'Università di Witwatersrand a Johannesburg in...

mar222016
Tra i pazienti con diabete di tipo 1, il morbo celiaco è un fattore di rischio per il successivo sviluppo di malattie autoimmuni della tiroide. Lo sostiene Jonas Ludvigsson del Dipartimento di epidemiologia e biostatistica al Karolinska Institutet...