Imaging a risonanza magnetica

Mammografia con mezzo di contrasto a confronto con la risonanza. Ecco i vantaggi

lug132022

Mammografia con mezzo di contrasto a confronto con la risonanza. Ecco i vantaggi

Una mammografia digitale di ultima generazione può scovare tumori al seno finora invisibili: questo quanto dimostrato in uno studio pubblicato sul Journal of Personalized Medicine, condotto dal dottor Pierluigi Rinaldi , attualmente in servizio...
transparent
Gadopiclenolo, innovativo mezzo di contrasto per imaging a risonanza magnetica: più precisione, meno gadolinio

gen112022

Gadopiclenolo, innovativo mezzo di contrasto per imaging a risonanza magnetica: più precisione, meno gadolinio

Due aziende leader nel settore dell'imaging diagnostico di precisione (Guerbet e Bracco) hanno sottoscritto una collaborazione a livello globale per gadopiclenolo, un mezzo di contrasto macrociclico di nuova generazione a base di gadolinio, ad alta relassività...
transparent
Diagnostica per immagini in costante crescita nonostante i richiami a un uso ponderato

set92019

Diagnostica per immagini in costante crescita nonostante i richiami a un uso ponderato

Uno studio pubblicato su JAMA mette in evidenza che, nonostante una vasta campagna mirata ai professionisti sanitari affinché riducano il ricorso alla diagnostica per immagini, i tassi di utilizzo di TC, risonanza magnetica e altri tipi di esame...
transparent

mag192018

Imaging cardiovascolare con radiazioni, i medici e i pazienti devono scegliere in maniera informata

L'aumento delle procedure cardiovascolari (CV) che utilizzano radiazioni ionizzanti ha spinto l'American College of Cardiology (ACC) a pubblicare sul Journal of the American College of Cardiology un documento di consenso di esperti per promuovere l'uso...
transparent
Negata autorizzazione all'installazione di apparecchiatura di risonanza magnetica

mar142018

Negata autorizzazione all'installazione di apparecchiatura di risonanza magnetica

Il parere aziendale costituisce momento istruttorio indefettibile del procedimento autorizzatorio e nel caso di specie lo stesso è mancato rispetto al momento di adozione dell'impugnato diniego; né potrebbe validamente sostenersene la sussistenza...
transparent

feb272018

Calcoli renali, aumento dell’incidenza spiegabile con miglioramento imaging

Dal 1984 al 2012, l'incidenza di calcoli renali sia sintomatici che asintomatici è aumentata in maniera sostanziale, e il maggiore utilizzo della tomografia computerizzata durante questo periodo, potrebbe avere contribuito all'incremento dell'incidenza...
transparent

feb272018

Disturbo ossessivo-compulsivo: la risonanza magnetica può predire l’efficacia della cura

Uno studio su PNAS, primo autore Nicco Reggente Department of Psychology, University of California, Los Angeles, suggerisce che negli individui con disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) l'attivazione o meno di alcune reti neurali è correlata all'efficacia...
transparent
Appropriatezza, Regioni alzano vincoli per prescrivere accertamenti. Il caso risonanza magnetica

feb102018

Appropriatezza, Regioni alzano vincoli per prescrivere accertamenti. Il caso risonanza magnetica

Continua a far discutere l'applicazione del decreto Appropriatezza, o meglio, del decreto sui Livelli essenziali di assistenza che lo ha recepito. Dopo le difficoltà riscontrate dalle Asl in Basilicata nel rivedere gli esami concedibili in base...
transparent
L’imaging cerebrale non può certificare la presenza di dolore cronico

set132017

L’imaging cerebrale non può certificare la presenza di dolore cronico

Secondo la task force della International Association for the Study of Pain, l'imaging del cervello non dovrebbe essere usato allo scopo di dimostrare la presenza di un dolore cronico, soprattutto se per motivi legali. Questo tipo di patologia, che colpisce...
transparent
Con dispositivi elettronici cardiovascolari i rischi della risonanza sono minimi

mar12017

Con dispositivi elettronici cardiovascolari i rischi della risonanza sono minimi

Nessun dispositivo di assistenza al ritmo cardiaco non approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) per l'uso durante la risonanza magnetica (Mri), opportunamente schermato e riprogrammato, è andato incontro a malfunzionamenti durante lo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi