Imaging a risonanza magnetica

gen302013

L'alto costo dell'imaging non scoraggia le prescrizioni

Sapere quanto costa esattamente un esame diagnostico impegnativo come la risonanza magnetica non spinge il medico ospedaliero a modificare le proprie attitudini prescrittive: è questa la conclusione di uno studio americano appena pubblicato
transparent

ott42012

Autorizzazione apparecchiature per la risonanza magnetica

Il fatto Il legale rappresentante di una struttura sanitaria di diagnostica medica ha agito dinanzi al Tar Campania per ottenere l’annullamento del provvedimento di non autorizzazione all’istallazione di apparecchiatura di Risonanza magnetica emesso dall’organismo...
transparent

apr32012

Sm, associazioni istologia e immagini di risonanza magnetica

Massimo Filippi dell’università Vita-Salute San Raffaele di Milano è il primo autore di una revisione scientifica che esamina le possibilità offerte dalla risonanza magnetica per lo studio e il controllo della sclerosi multipla. L’analisi dei risultati...
transparent

feb102012

Capacità cognitive, invecchiamento e regime alimentare

Alcune vitamine del gruppo B e le vitamine C, D ed E, così come gli acidi grassi omega-3, quando presenti in alti livelli nel sangue delle persone anziane, sono associate a una migliore resa cognitiva e a rilevanti cambiamenti cerebrali
transparent

gen312012

Abilità della mano destra trasferite alla sinistra

Durante l’immobilizzazione del braccio destro, avvengono cambiamenti a livello corticale che si associano a un trasferimento delle abilità dalla mano destra alla mano sinistra. Lo mostra uno studio clinico condotto all’università di Zurigo (Svizzera)...
transparent

gen112012

Coronaropatie: Rm cardiovascolare superiore alla Spect

La risonanza magnetica cardiovascolare (Crm) costituisce una tecnica altamente accurata per lo studio delle coronaropatie, è superiore alla Spect e dovrebbe essere adottata subito in modo più ampio nei reparti di imaging diagnostico. È il verdetto di...
transparent

dic192011

Gli ecocardiografisti europei “aprono” all'intero imaging

«Vogliamo rendere l'idea che utilizziamo le tecnologie più appropriate per affrontare i problemi clinici individuali piuttosto che focalizzarci su una sola metodica». Così Luigi Badano , presidente dell'Associazione europea di ecocardiografia (Eae)...
transparent

dic132011

È possibile eseguire in sicurezza un esame RMN in pazienti con devices cardiaci?

Le tecniche di imaging mediante RMN (MRI) sono sconsigliate nella maggior parte dei pazienti – peraltro sempre più numerosi - portatori di devices cardiaci, a causa di seri dubbi concernenti la sicurezza (per molti anni la presenza di un device cardiaco...
transparent

dic62011

Autopsia non sostituibile dall’imaging

La diffusa percezione negativa da parte dell'opinione pubblica nei confronti della pratica autoptica ha spinto alla ricerca di alternative mininvasive. Nell’ambito di uno studio finanziato dal dipartimento della Salute britannico, un team di studiosi...
transparent

dic22011

Nuova tecnica per diagnosticare l’Alzheimer

Alla ricerca di strumenti per diagnosticare in modo sicuro, affidabile e non invasivo l’Alzheimer, due studi prendono in esame un innovativo tipo di risonanza magnetica, l'Arterial spin labeling, che permette di rilevare flusso sanguigno cerebrale, con costi molto inferiori alla Fdg-Pet
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi