nov222019
La situazione a Taranto è ancora molto incerta dal punto di vista gestionale e imprenditoriale ma, come denuncia Agostino Di Ciaula , presidente del Comitato scientifico dell'Associazione italiana medici per l'ambiente Isde, continua a essere...

giu242019
Riduzione degli inquinanti nell'area industriale di Taranto e dei danni alla salute per i residenti. E' l'andamento registrato nell'ultimo quadriennio secondo i dati di monitoraggio presentati dal presidente dell'Istituto superiore di Sanità, ...

giu72019
Sono 600 i casi di bambini con malformazioni congenite su 25.853 nati nei comuni di Taranto e Statte tra 2002 e 2015. Queste le maggiori evidenze provenienti dallo studio Sentieri promosso dall'Istituto Superiore di Sanità e pubblicato online da...

apr292019
Tra i lavoratori impiegati nello stabilimento ex Ilva di Taranto si registra il 500% di casi di cancro in più rispetto alla media della popolazione generale della città, non impiegata nello stabilimento. E' questa l'ultima stima, pubblicata...

nov52018
«Urge implementare un patto per la decarbonizzazione dell'Ilva. Non può esistere diritto al lavoro senza diritto alla salute e viceversa». Così il presidente della Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli...

ago302018
"Il piombo nel sangue dei bambini, gli inquietanti e sospetti disturbi del neurosviluppo nei bambini che vivono nei quartieri a ridosso della zona industriale, e il naftalene nelle urine delle donne di Taranto sono solo alcuni esempi che dovrebbero fare...

nov282016
La situazione sanitaria di Taranto è di nuovo al centro dell'attenzione. Prima l'annuncio di un emendamento alla legge di Bilancio che avrebbe reso disponibili 50 milioni di euro per affrontare le emergenze della città pugliese, poi l'emendamento...

nov182016
«Taranto vive l'abbraccio mortale della più grossa azienda siderurgica d'Europa». Cosimo Nume , presidente dell'Ordine dei Medici di Taranto e Annamaria Moschetti , presidente della Commissione Ambiente dello stesso Ordine, hanno ritenuto opportuno...

ott42016
Un eccesso di ricoveri per patologie respiratorie tra i bambini, dai neonati ai 14enni, residenti a Taranto nei quartieri Tamburi (+24%) e Paolo VI (+26%). L'aumento di malattie neurologiche e cardiache, dei tumori a polmoni, stomaco e reni. Gravidanze...

set202016
È l'ennesimo dossier su Taranto: prodotto e diffuso pochi giorni fa da PeaceLink, si chiama "Non toccate quelle polveri" e conferma l'emergenza ambientale che persiste nella città pugliese, nonostante la causa, l'acciaieria Ilva, sia ormai nota...