Iiniezioni intramuscolari

Schizofrenia, Ce approva terapia di mantenimento, iniettabile trimestrale

giu222016

Schizofrenia, Ce approva terapia di mantenimento, iniettabile trimestrale

La Commissione Europea ha approvato paliperidone palmitato per via iniettiva trimestrale, come terapia di mantenimento della schizofrenia, che diventa così l'antipsicotico con il maggior intervallo fra una somministrazione e l'altra nell'Unione...
transparent

nov132015

Vaccinazioni: pratica routinaria che non richiede accertamenti del sanitario

Anche se si accerta l'esistenza del nesso causale tra la vaccinazione e il danno riportato dal paziente (nel caso specifico il danneggiamento del nervo circonflesso) è esclusa la responsabilità colposa del medico che ha eseguito la vaccinazione...
transparent
Ipercolesterolemia, in arrivo anticorpo monoclonale con meccanismo innovativo

feb202015

Ipercolesterolemia, in arrivo anticorpo monoclonale con meccanismo innovativo

Un'iniezione sottocutanea ogni due settimane consentirà alla maggior parte dei pazienti con un'ipercolesterolemia non adeguatamente controllabile con le attuali terapie di raggiungere un profilo lipidico ottimale. E si prevede che non manchi ormai...
transparent
Allergia acuta e farmaci: l’uso corretto degli erogatori salva la vita

gen72015

Allergia acuta e farmaci: l’uso corretto degli erogatori salva la vita

In caso di anafilassi è l'adrenalina la terapia corretta da somministrare subito. Purtroppo, però, solo pochi pazienti usano in modo corretto l'auto-iniettore prescritto dal medico, almeno secondo uno studio pubblicato su Annals of allergy,...
transparent

feb282012

Stato epilettico, terapia intramuscolare pari a quella endovena

Nei soggetti in stato epilettico, il midazolam somministrato per via intramuscolare è almeno altrettanto efficace e sicuro del lorazepam endovenoso per interrompere la crisi in corso. Lo dimostra uno studio randomizzato in doppio cieco - coordinato da...
transparent

apr282009

Influenza, vaccino intradermico pari all’intramuscolo

Igiene e medicina preventiva-vaccini Un nuovo sistema di microiniezione è in grado di somministrare il vaccino antiinfluenzale per via intradermica agli adulti sani, con risposte immuni paragonabili a quelle prodotte dalla vaccinazione intramuscolare....
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi